A questa mancanza per il momento si può comunque sopperire installando il piccolo programma gratis EarTrumpet il quale infatti rileva e mostra le app e i programmi che riproducono audio e per ognuno di essi consente all'utente di regolare individualmente il volume alzandolo o abbassandolo a seconda delle sue personali esigenze senza interferire con l'audio delle altre applicazioni in esecuzione né con quello di sistema.
Facile, veloce e comodo da usare, dopo aver installato e avviato EarTrumpet, la sua icona (una trombetta) verrà visualizzata nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows 10.
Per impostazione predefinita il programma esclude dal controllo volume le applicazioni Desktop, ma se invece si desidera comprenderle (consigliato per avere il controllo dell'audio di qualsiasi software) basterà fare un clic destro di mouse sull'icona di EarTrumpet e nel menu contestuale selezionare l'opzione "Show Desktop Apps" (come nell'esempio sotto in figura):
Da ora in avanti quando si avrà necessità di regolare l'audio di un'app e/o programma, invece di accedere e agire in tal senso dalla sua rispettiva interfaccia grafica basterà fare un clic sull'icona di EarTrumpet e come nell'esempio sotto in figura:
nella finestra popup di gestione che verrà visualizzata subito dopo intervenire sulla corrispondente barra del volume per alzarlo o abbassarlo a proprio piacimento.
Una funzionalità seppur semplice ma che comunque torna particolarmente utile soprattutto per chi spesso al PC ha a che fare con app e software che riproducono audio. E non sarebbe neanche male se Microsoft implementasse qualcosa di simile come opzione predefinita di sistema.
Compatibile con Windows: 10 | Dimensione: 6.63 MB | Download EarTrumpet
LEGGI ANCHE: Come portare gli MP3 allo stesso volume tutti insieme con un clic
6 commenti
Ogni volta che accendo il pc l'audio è al 42%. Si può togliere questa cosa ?
RispondiCerto, regolalo alla percentuale che serve a te anche direttamente dal mixer di sistema senza usare per forza programmi di terze parti.
RispondiCome si fa a regolare?
RispondiIn basso a destra della barra delle applicazioni di Windows (l'area dove c'è la data e l'ora) individua e fai un clic sull'icona dell'altoparlante e nel livello volume che comparirà regolalo a tuo piacimento usando l'apposito cursore.
RispondiLo so come si regola il volume. Il mio problema è che ogni volta che accendo il pc sta sempre al 42% e lo devo sempre aumentare
RispondiSe non specifichi posso andare solo a tentativi. Può essere allora che avrai installato qualche programma che in qualche modo va a influire su l'audio di sistema.
RispondiAd esempio sei hai Windows Media Player, VLC o altro lettore multimediale porta al massimo il loro livello di volume agendo sull'apposito cursore del volume. Al riavvio del computer verifica se hai risolto; in caso contrario proviamo qualche altra soluzione.
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog