Vulnerabilità che interessa più del 90% dei dispositivi Android attualmente in circolazione. Dunque, dato che al momento pare siano esenti al problema solo i dispositivi con installata la vecchia versione Android 2.2 o inferiore, è altamente probabile che il proprio cellulare o tablet sia interessato da questa falla di Stagefright.
Per averne la certezza adesso è possibile utilizzare l'applicazione gratis dal nome Stagefright Detector App creata e distribuita su Google Play da Zimperium, lo stesso team di esperti di sicurezza informatica che ha scoperto e reso nota questa falla di . Facile da usare, una volta installata e avviata, come nell'esempio sotto in figura:
non si dovrà fare altro che toccare il pulsante "Begin Analysis" per far partire la scansione del dispositivo. Al termine, l'analisi dura pochi secondi, verrà notificato se il proprio cellulare o tablet Android è vulnerabile o meno. Se è vulnerabile comparirà la notifica "Vulnerable" a sfondo rosso e sempre in rosso verranno anche evidenziate le vulnerabilità Stagefright rilevate.
Tenere in considerazione che Stagefright Detector App non permette di risolvere il problema, bensì lo segnala e basta. Per mettere il cellulare o tablet Android al sicuro da queste vulnerabilità, come spiegato nella guida linkata a inizio articolo è necessario disattivare il recupero automatico degli MMS e dei messaggi di chat agendo dalle relative impostazioni (anche se si è provveduto a fare ciò, Stagefright Detector App rileverà comunque il dispositivo vulnerabile in quanto non tiene conto di tale modifica).
Questa soluzione seppur drastica è al momento quella più efficace soprattutto su i dispositivi con una versione Android vecchia e/o per i quali il produttore non ha ancora rilasciato una patch di sicurezza che risolve il problema.
Download Stagefright Detector App per Android
LEGGI ANCHE: App per trovare virus e vulnerabilità su cellulari Android
5 commenti
Fammi capire: se quest' app non tiene conto del fatto che ho disabilitato il "download automatico media" sia dall' app di messaggistica (es. whatsapp o telegram) sia dall' app predefinita per gli SMS, di COSA tiene conto? Dell' effetto farfalla?
RispondiTiene conto se sul sistema operativo in uso la libreria Stagefright presenta le vulenrabilità attualmente note, a prescindere dalle modifiche apportate manualmente dall'utente per mettersi in sicurezza.
RispondiA me pare che queste app "Stagefright detector" siano un pò troppo veloci a scansionare (nel mio caso) quasi 4 GB di applicazioni varie.
RispondiPerfino l'antivirus più leggero ed efficiente ci mette circa un minuto.
Credo che più che le applicazioni prenda in considerazione il sistema operativo in uso, la sua versione, e in base a queste info restituisce le falle Stagefright note per l'SO in questione.
RispondiMa cosa c'entra, l'app non è un antivirus, non scansiona i file per vedere se sono infetti, analizza delle librerie e vede se hanno la falla nota.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog