È dunque importante assicurarsi di avere installato sul browser l'ultima versione disponibile di Flash Player, informazione che è possibile reperire da questa pagina dedicata. In caso contrario allora ci si deve recare su quest'altra pagina e provvedere con l'installazione dell'aggiornamento cliccando il pulsante "Installa adesso".
Cliccando il pulsante "Installa adesso" verrà così scaricato sul computer (nella cartella dei download settata sul browser) l'Adobe Download Manager di Flash Player, un file eseguibile di piccole dimensioni (poco più di 1 MB), che una volta lanciato provvederà automaticamente al download e all'installazione di Flash Player vero e proprio.
Durante questa fase però qualcosa potrebbe andare storto e vedersi restituire il messaggio di errore "Installazione non riuscita. Fate clic su Fine", ovvero è impossibile installare Adobe Flash Player sul computer:
Se tentando nuovamente l'installazione il problema persiste, come riportato in questa pagina dedicata del sito Adobe è bene capire a cosa può essere dovuto analizzando e tentando di risolvere le eventuali cause; più nello specifico tale problema può verificarsi:
- se durante l'installazione Flash Player è in uso da qualche applicazione;
- se il browser Internet Explorer è in esecuzione durante l'installazione del plugin;
- se Flash Player non è attivato sul browser in uso;
- se si stanno verificando problemi relativi al filtro ActiveX.
Il programma di installazione di Flash Player (per Windows) a seconda della versione del browser ha una dimensione di 17-18 MB ed è disponibile per Firefox, Internet Explorer, Opera e tutti i browser basati sul codice sorgente Chromium, dunque anche per Google Chrome. Per Mac OS X procedere da questa pagina.
Rispetto all'installazione con il Dowload Manager di Adobe, installando il plugin manualmente gli eventuali problemi di installazione di Flash Player non si presenteranno e dunque si avrà così modo di installare comunque l'ultima versione disponibile.
LEGGI ANCHE: Come risolvere crash di Google Chrome dovuti a Shockwave Flash plugin
2 commenti
Buona idea, installarlo manualmente. Anche se, viste le continue falle di sicurezza, Flash somiglia sempre più ad un malato che necessita di cure continue.
RispondiRicordo che quasi tutto YouTube è visibile senza flash, abilitando HTML5.
Vero, io YouTube lo navigo già da un po' solo in HTML5. Aggiorno sempre Flash Player all'ultima versione, ma lo tengo sempre disabilitato, attivandolo solo quando richiesto ed esclusivamente per il contenuto che ne necessita e solo per quella volta.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog