Il discorso cambia quando invece il video è sprovvisto nativamente dei sottotitoli, in quanto non essendoci l'apposito file di testo non è ovviamente possibile scaricarli.
Ad ogni modo con un piccolo trucco sfruttando i sottotitoli automatici di YouTube, ovvero quelli generati automaticamente dal sito grazie alla funzione di riconoscimento vocale, è possibile effettuare la trascrizione dell'audio di un video in automatico.
Da premettere che la trascrizione in testo dell'audio non è molto precisa (proprio come i sottotitoli generati automaticamente da YouTube) in quanto incide molto la pronuncia delle parole delle persone che parlano nel video, che spesso non viene ben interpretata dal software di riconoscimento vocale. Comunque sia è sempre un buon punto di partenza in quanto si otterrà un file di testo con trascritto l'audio del filmato al quale poi apportare le opportune modifiche con un qualsiasi editor di documenti sia esso Microsoft Word, OpenOffice o LibreOffice Writer, oppure WordPad, Blocco note o quello che più si preferisce. Vediamo come.
Con Google Chrome aprire il video YouTube di proprio interesse e nella tastiera del PC Windows premere il tasto F12 (sul Mac usare la combinazione dei tasti Opzione+Cmd+J) per aprire la console del browser e qui incollare e inviare il seguente codice:
if(yt.config_.TTS_URL.length) window.location.href=yt.config_.TTS_URL+"&kind=asr&fmt=srv1&lang=it"
Nota - Il codice in questione è settato per generare la trascrizione di un video parlato in italiano; ma se occorre trascrivere ad esempio un video in inglese basterà sostituire il suffisso it in en o nel suffisso identificativo di qualsiasi altra lingua di proprio interesse.
Subito dopo aver inviato il codice, in automatico verrà generata e visualizzata la trascrizione XML dell'audio del video YouTube in questione (come nell'esempio sotto in figura):
Per salvare la trascrizione in un formato di testo più comprensibile, fare un clic destro su un'area vuota della pagina e nel menu contestuale cliccare "Salva con nome", dunque salvare il documento specificando l'estensione .html (es. Trascrizione audio.html).
A questo punto non resta che aprire sul browser internet il file HTML appena salvato per poter leggere più comodamente la trascrizione, la quale a sua volta all'occorrenza la si potrà copiare e incollare, dunque salvare in un normale documento di testo al computer (come nell'esempio sopra in figura) per apportare le opportune e necessarie modifiche. [Via]
Se si è in cerca di un programma per trascrivere audio al computer Windows e Mac dare un'occhiata all'ottimo PmTrans e/o a Listen N Write, quest'ultimo funziona solo su Windows.
12 commenti
dove è da incollare il codice?
RispondiNel campo di inserimento testo della consolle, dove lampeggia il selettore.
RispondiSalve, Vinnie una volta copiato il codice, mi appare per pochi secondi un indirizzo html subito a seguire; ma poi si apre automaticamente una pagina vuota che non contiene la trascrizione XML... Che fare?
RispondiAppena testato, funziona. Dopo che hai copiato il codice, sulla pagina del video YouTube premi il tasto F12, spostati in "Console" e qui nell'apposito campo di inserimento incolla e invia il codice; subito dopo comparirà la trascrizione.
RispondiA me compare questo: Uncaught SyntaxError: Invalid or unexpected token
RispondiCome sopra.Appena testato, funziona. Dopo che hai copiato il codice, sulla pagina del video YouTube premi il tasto F12, spostati in "Console" e qui nell'apposito campo di inserimento incolla e invia il codice; subito dopo comparirà la trascrizione.
Rispondiciao Vinnie è possibile che tale stringa di codice non funzioni per tutti i video di youtube??
Rispondicon questo video non va
https://www.youtube.com/watch?v=TH9R0J36n7w&index=23&list=PL546CD09EA2399DAB
ci sono modifiche che posso apportare al codice per ottimizzarlo su tutti i video ???
grazie
Ciao Giuseppe. Non che io sappia. In effetti sul video da te indicato non è possibile avviare la trascrizione, mentre ho testao altri video e li funziona alla perfezione. Se scopro qualche soluzione aggiorno.
RispondiCiao, ho provato il codice sul seguente url https://www.youtube.com/watch?v=kMr4QU0bCpk ma segnala il seguente errore. Uncaught TypeError: Cannot read property 'length' of undefined
Rispondiat :1:23
(anonymous) @ VM749:1
puo' essere che non funzioni?
grazie
Non è problema di quel video particolare, ma a quanto pare non funziona più questo sistema per i cambiamenti avvenuti in Chrome. Vedo se trovo qualche altra soluzione e aggiorno o scrivo un post dedicato.
Rispondicon questo video non funziona "Nicos weg" liv A2 in tedesco
RispondiNon funziona col video "Nicos Weg" : è in tedesco liv A2 ed ho inserito "de" al posto di "it". grazie
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog