Funzionalità che può tornare utile ad esempio per cantare in karaoke oppure nella presentazione di un qualcosa per farsi meglio sentire dal pubblico presente.
Il tutto fra l'altro si effettua in modo davvero semplice. Una volta collegato il microfono al computer (ed eventualmente le casse esterne se non si desidera utilizzare quelle del computer), nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows fare un clic destro di mouse sull'icona dell'altoparlante e nel menu contestuale cliccare la voce "Dispositivi di registrazione". Nella finestra "Audio" che subito dopo verrà visualizzata (sotto in figura):
portarsi nella scheda "Registrazione", con un clic selezionare il microfono segnalato come dispositivo predefinito e in basso alla finestra cliccare il pulsante "Proprietà".
Nella finestra "Proprietà - Microfono" che verrà visualizzata a seguire, spostarsi nella scheda "Ascolto" e qui abilitare la casella della funzione "Ascolta il dispositivo", quindi confermare il tutto cliccando "Applica" e "OK". Finito. A questo punto se tutto è andato a buon fine si dovrebbe essere in grado di sentire nelle casse in tempo reale la propria voce al microfono.
LEGGI ANCHE: Come amplificare il microfono su Windows 7 e 8 per aumentare il volume
1 commenti:
SE la cosa che avete suggerita spero che vadi bene rimango completamente compiaciuto grazie a presto,con un altro suggerimento.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog