Questo cambiamento è stato annunciato sul Gmail Help Forum lo scorso 11 Maggio diventando dunque effettivo oggi. A quanto pare il nuovo metodo di autenticazione, già adottato da oltre un anno sulla piattaforma Android, verrà esteso pian piano anche agli altri servizi Google.
- La preparazione per le future soluzioni di autenticazione che completano le password
- Confusione ridotta tra le persone che hanno più account Google
- Una migliore esperienza per gli utenti SAML SSO, come gli studenti universitari o utenti aziendali che accedono con un provider di identità diversa da quella di Google
Ad ogni modo alcuni utenti, per fare più in fretta con il nuovo metodo di login in due fasi di Gmail senza usare il mouse, suggeriscono di digitare l'email quindi premere il tasto "TAB" nella tastiera (che va a selezionare il pulsante "Avanti") e subito dopo premere "Invio" (per passare alla schermata di immissione password), dunque digitare la password e a seguire nella tastiera premere TAB+Invio per effettuare l'accesso a Gmail.
E voi cosa ne pensate di questo cambiamento?
LEGGI ANCHE: Migliori funzioni aggiuntive per Gmail
4 commenti
grazie molto utile
Rispondi:)
RispondiBasterà farci l'abitudine... non mi sembra un grosso problema.
RispondiAnche secondo me, e quando i gestori di password si adegueranno al nuovo sistema di Google ci si scorderà velocemente del cambiamento.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog