Per evitare situazioni di questo tipo potrebbero tornare utili questi consigli per evitare di superare la soglia traffico dati su cellulare e tablet Android e per lo stesso fine disattivare la riproduzione automatica dei video di Facebook.
Inoltre se sul cellulare, sia esso Android, iPhone, Windows Phone o altro smartphone ancora, si è soliti utilizzare l'applicazione YouTube per vedere i video del noto portale, è bene sapere che durante il suo utilizzo è possibile risparmiare dati preziosi facendo in modo che i video HD vengano riprodotti solo se si è connessi in WiFi. Impostazione però che di default è disattivata, ovvero l'app permette la riproduzione dei filmati in alta definizione anche se il telefonino è connesso in modalità dati. Vediamo come rimediare.
Avviata l'applicazione YouTube (in questo esempio la versione Android) sul proprio cellulare, toccare il tasto menu quindi toccare la voce Impostazioni > Generali e come nell'esempio sotto in figura:
attivare l'opzione "Limita uso dati mobili - Guarda video HD in streaming solo su Wi-Fi". Finito. Da ora in avanti quando con lo smartphone si andrà a vedere video su YouTube, essi non verranno riprodotti in alta definizione se si è connessi in modalità dati riducendo così i consumi in tal senso.
Su iPhone, iPad, Windows Phone e altri smartphone e tablet seppur la grafica dell'applicazione YouTube è differente da quella Android sopra riportata, il procedimento è sempre lo stesso. Ovvero avviata l'app occorre aprire il menu e da qui accedere nelle "Impostazioni" per attivare tale opzione (che su iPhone ad esempio si chiama "In HD solo su Wi-Fi").
LEGGI ANCHE: Le 10 app Android che consumano più dati, batteria e memoria (secondo AVG)
2 commenti
si peccato che ad oggi impostando un video della durata di 5 minuti seppur in qualita' 360p, il consumo di dati si attesta oltre i 50 MB. Provate e aggiornate l'articolo.
RispondiA maggior ragione usa la connesisone WiFi o riduci ulteriormente la qualità del video; oppure aprili con Chrome dopo aver attivato la compressione dati:
Rispondihttp://www.guidami.info/2014/01/chrome-mobile-riduce-il-consumo-dati.html
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog