Ora per rendere la gestione di queste email il meno impegnativo possibile, i più organizzati avranno sicuramente provveduto nel creare sul computer appositi file di testo in ognuno dei quali ci sono le risposte già pronte da copiare e incollare come risposta a tali email, così da non dover scriverle manualmente ogni volta e tutte le volte guadagnando di conseguenza tempo prezioso.
Ma se come casella di posta elettronica si usa Gmail è bene sapere che non c'è bisogno di questo stratagemma in quanto il servizio di posta elettronica di Google tra le tante sue opzioni prevede anche quella delle "Risposte predefinite". Con questa feature si fa ancora più veloce nel rispondere alle email con un testo già compilato. Vediamo come procedere.
LEGGI ANCHE: MailTrack per Chrome per sapere se l'email inviata è stata letta
1. Per prima cosa accedere nelle Impostazioni di Gmail (cliccando la rotellina ingranaggio in alto a destra della finestra), spostarsi nella sezione "Labs", qui scorrere l'elenco dei labs disponibili fino ad individuare "Risposte predefinite" e come nell'esempio sotto in figura:
selezionare l'opzione su "Attiva" dunque andare in fondo alla pagina e confermare il tutto cliccando il pulsante "Salva modifiche". Ok il lab Risposte predefinite è ora attivo, pronto da usare. Vediamo come.
2. Tornati alla pagina iniziale di Gmail adesso cliccare il pulsante "SCRIVI" per aprire la finestra di composizione di una nuova email e come nell'esempio sotto in figura:
digitare un nome da assegnare e con il quale si preferisce salvare la risposta predefinita in questione; confermare cliccando OK.
Ripetere lo stesso identico procedimento per salvare su Gmail tutte le risposte predefinite che si desidera.
3. Da ora in avanti quando si riceverà la solita email alla quale si deve rispondere alla solita maniera, basterà cliccare la freccetta accanto all'icona del cestino e come nell'esempio sotto in figura:
LEGGI ANCHE: Come annullare l'invio di una email con Gmail entro 5 o 30 secondi
2 commenti
Il mio collega mi fa: "La scuola di mio figlio mi ha consigliato di attivare un account Gmail per le loro comunicazioni, che faccio?"
RispondiIo gli ho risposto: "Se sai cos'è un account di posta, fallo subito. Gmail è sicura e configurabile."
Ci ha messo tre minuti. 😌
;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog