Infatti la causa potrebbe essere semplicemente e probabilmente dovuta al processo explorer.exe che ha smesso di funzionare correttamente. Dunque invece di spegnere e riaccendere il computer si può accedere al Task Manager di Windows con la scorciatoia Ctrl+Alt+Canc o con questi altri metodi alternativi, individuare explorer.exe nella lista dei Processi, dunque chiuderlo e riavviarlo come spiegato in questa guida dedicata.
Su Windows 8 riavviare il processo explorer.exe potrebbe risolvere problemi e blocchi momentanei che impediscono ad esempio il corretto funzionamento della schermata Start, della barra delle applicazioni, della Charm bar e altro ancora che si è impallato di punto in bianco.
Ma su Windows 8 rispetto a Windows XP, Vista e 7, riavviare explorer è decisamente più semplice e rapido in quanto una volta aperto il Task Manager - Gestione attività (con la combinazione dei tre tasti Ctrl+Shift+Esc oppure dal menu contestuale della barra delle applicazioni) nella lista dei Processi basterà individuare e fare un clic destro di mouse su "Esplora risorse" e come nell'esempio sotto in figura:
nel menu contestuale cliccare l'opzione "Riavvia". Nei precedenti sistemi operativi invece è necessario, dal Task Manager di Windows, prima terminare il processo o l'intero albero dei processi collegati (cliccando il processo explorer.exe con il tasto destro del mouse), poi fare clic su File > Nuova operazione, digitare il comando explorer.exe e confermare cliccando OK o premendo Invio per riavviarlo.
Un piccolo cambiamento che semplifica e velocizza l'operazione.
2 commenti
Mi capita che si blocchi la barra applicazioni, ma non di dover terminare e riavviare manualmente explorer.exe.
RispondiDi solito mi basta far uscire la gestione attività con CTRL + shift + esc e si riavvia subito da solo (Win7 home premium 64 bit).
Buona a sapersi, mai capitata una cosa del genere. Gli metti paura e così si ricompone da solo :)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog