Tale feature ha sollevato sul web un polverone a riguardo della privacy utenti in qualche modo violata, ma alla fine non è così. Infatti è vero che con questa nuova funzionalità, dal nome "Invia email mediante Google+", qualsiasi utente del social network di Google può contattare via Gmail qualsiasi altro utente Google+ anche se non reciprocamente aggiunti alle cerchie, ma è anche vero che tale funzionalità può essere disabilitata e/o filtrata in ogni momento e che in ogni caso gli indirizzi email non verranno resi visibili.
Ma per comprendere bene questa nuova caratteristica andiamo prima a vedere come agisce. Come detto in apertura, l'opzione "Invia email mediante Google+" è abilitata di default. Che cosa comporta?
Semplicemente quando non si conosce l'indirizzo di posta elettronica della persona alla quale si desidera inviare l'email (la quale però deve essere un utente iscritto a Gmail e Google+ e che non ha disabilitato o filtrato la funzionalità "Invia email mediante Google+"), nel campo destinatari del messaggio di posta digitando poche iniziali del nominativo, nel menu popup dei suggerimenti verranno mostrate oltre ai propri contatti Gmail anche le "Connessioni di Google+" ovvero gli utenti del social network corrispondenti al testo immesso:
Ma come si può vedere nell'esempio sopra in figura, verrà solo mostrato il nominativo di tali utenti e non il loro indirizzo email. Inviata l'email il mittente potrà sapere l'indirizzo di posta elettronica del destinatario solamente se quest'ultimo risponderà all'email, diversamente non avrà altro modo di scoprirlo.
Inoltre se l'email ci è stata inviata da un utente non appartenente alle nostre cerchie Google+, è necessario il nostro consenso prima che possa inviarcene altre.
Tutto qui. Ad ogni modo Google offre la possibilità di disabilitare o filtrare a proprio piacimento la funzionalità Invia email mediante Google+. Vediamo come fare.
Per prima cosa accedere a Gmail dunque entrare nelle Impostazioni del servizio cliccando la rotellina ingranggio in alto a destra della pagina, oppure cliccare direttamente questo link. Giunti alla schermata Impostazioni - Generali scorrere la pagina verso il basso fino ad individuare la sezione "Invia email mediante Google+", quindi in corrispondenza della voce "Chi può inviarti email dal tuo profilo Google+?" espandere l'annesso menu a tendina e come nell'esempio sotto in figura:
selezionare l'opzione che più si preferisce. Fra quelle disponibili: Chiunque su Google+, solo utenti delle Cerchie estese, solo utenti delle Cerchie, oppure Nessuno ovvero la funzionalità "Invia email mediante Google+" verrà disabilitata e ciò significa che il proprio nome non verrà suggerito nelle "Connessioni di Google+" dei destinatari in Gmail. Scorrere in fondo alla pagina e confermare il tutto cliccando il pulsante "Salva modifiche".
Per maggiori informazioni riguardo questa funzionalità consultare a questo indirizzo la guida ufficiale scritta da Google.
LEGGI ANCHE: Migliori funzioni aggiuntive per Gmail
8 commenti
Da me non c'è...
RispondiStrano, dovrebbe essere una funzione disponibile per tutti gli utenti Gmail con Google+. Hai sia che Gmail che un profilo Google+? Hai controllato nelle Impostazioni di Gmail se c'è la sezione "Invia email mediante Google+"?
RispondiAspetta: allora forse non ho capito bene io. Prerogativa è avere un account di Google Plus oppure solo di Gmail?
RispondiEntrambi gli account.
RispondiAllora non capisco perchè io non ho Google Plus ma solo Gmail eppure non ho la voce...
RispondiAppunto, per averla devi avere sia un account Gmail che un account Google+
RispondiCavolo vero. Un neurone è andato in ferie. Sorry!
RispondiGrazie.
Ahaha dai capita ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog