Il 22 Ottobre al Keynote la Apple ha presentato ufficialmente i due nuovi modelli del tablet più diffuso al mondo (170 milioni di pezzi venduti a livello globale che dominano così l’81% del mercato dei tablet) e che può contare su oltre 475.000 applicazioni dedicate: iPad Air e iPad mini con display Retina.
Entrambi i modelli sono stati ovviamente migliorati rispetto alle precedenti versioni, l’iPad mini ora ha finalmente il display Retina per una migliore qualità delle immagini. I due nuovi tablet della Apple verranno venduti in Italia a Novembre, più nello specifico l’iPad Air dal 1 Novembre 2013 con prezzo a partire da 479 euro fino a 869 euro, mentre l’iPad mini verrà venduto dal 22 dello stesso mese con prezzo cha va da 389 euro a 659 euro.
iPad Air
Versione dopo versione l’iPad è diventato sempre più leggero tanto che adesso la quinta generazione, ovvero l’iPad Air, pesa meno di 500 grammi (da 468 gr a 478 gr), difatti è più leggero del 28% rispetto al precedente modello. Ma è anche più sottile del 20% rispetto al precedente modello, con il nuovo spessore da 7,5 mm.
Disponibile sia in colore nero che argento, in versione WiFi e in versione WiFi più Cellular, con capacità di memoria interna che va da un minimo di 16 GB fino a un massimo di 128 GB. La qualità delle immagini è davvero elevata grazie al display Retina Multi‑Touch retroilluminato LED da 9,7 pollici con tecnologia IPS da 2048 x 1536 a 264 ppi (pixel per pollice) di risoluzione.
Inoltre con il processore A7 con architettura a 64 bit e coprocessore di movimento M7 si avrà fra le mani un tablet potente con CPU e grafica il doppio più veloce rispetto alla versione precedente dell’iPad, senza gravare però sulla durata della batteria che resta sempre a 10 ore di autonomia.
E sempre rispetto alla precedente versione di iPad, l’iPad Air è due volte più veloce anche sotto il profilo del WiFi, con due antenne unite dalla tecnologia MIMO (multiple-in multiple-out); la versione iPad Air WiFi più Cellular inoltre supporta ancora più bande 4G LTE. Il sistema operativo è ovviamente il nuovo iOS 7 (fra l’altro ottimizzato per l’architettura a 64 bit del processore).
Vedi tutte le specifiche dell’iPad Air.
iPad mini con display Retina
Il nuovo iPad mini ha fatto un grosso salto in avanti con il nuovo modello sul quale finalmente è montato il display Retina da 7,9 pollici che con i suoi 326 pixel per pollice e una risoluzione da 2048 x 1536 garantisce una qualità dell’immagine più elevata rispetto a prima, e come dice la Apple stessa, superiore a quella delle TV HD.
L’altra novità è la potenza del nuovo iPad mini che con il suo processore A7 con architettura a 64 bit risulta essere quattro volte più veloce a livello di prestazioni CPU e otto volte più veloce nelle prestazioni grafiche rispetto alla versione precedente, garantendo comunque un’autonomia di 10 ore della batteria.
Vedi tutte le specifiche dell’iPad mini con display Retina
Confronto iPad Air con Surface 2 RT, Lumia 2520, Xperia Tablet Z e Nexus 10
Al momento viste le sue caratteristiche, l’iPad Air è il miglior tablet presente sul mercato e fra l’altro ci si può rendere conto di ciò mettendolo a confronto con gli ultimi modelli di tablet di stessa fascia dunque concorrenti diretti, come riportato in questa tabella comparativa creata da Hongkiat.com:
iPad Air | Surface 2 (RT) | Lumia 2520 | Xperia Tablet Z | Nexus 10 | |
Produttore | Apple | Microsoft | Nokia | Sony | Samsung |
Prezzo | da 479 € a 869 € | 439 €, 549 € | $499 | da 499 € a 699 € | da 349 € a 499 € |
Sistema Operativo | iOS 7 | Windows 8.1 RT | Windows 8.1 RT | Android | Android 4.3 |
Risoluzione | 2048 x 1536 | 1920 x 1080 | 1920 x 1080 | 1920 x 1200 | 2560 x 1600 |
Dimensione (mm) | 240 x 169.5 x 7.5 | 172 x 274.5 x 9 | TBA | 172 x 266 x 6.9 | 177.6 x 263.9 x 8.9 |
Peso (grammi) | 469g, 478g | 676g | 615g | 495g | 603g |
Schermo (pollici) | 9.7 | 10.6 | 10.1 | 10.1 | 10 |
Processore | Chip A7 64 bit con M7 Motion | Quad-Core 1.7GHz | Quad-Core 2.2GHz | Quad-Core 1.5GHz | Dual-Core 1.7GHz |
RAM | n/a | 2GB | 2GB | 2GB | 2GB |
Durata batteria | 10 ore | 10 ore | 10 ore | 9 ore | 9 ore |
Network | MIMO WiFi / LTE | WiFi / LTE | WiFi / LTE | WiFi / LTE | WiFi |
Memoria in GB | 16 / 32 / 64 / 128 | 16 / 32 / 64 | 32 | 16 / 32 | 16 / 32 |
Memoria espandibile | — | Micro SD | Micro SD | Micro SD | — |
Camera retro | 5 MP iSight | 1080p | 6.7 MP | 8.1 MP | 5 MP |
Camera frontale | Nuova FaceTime HD Camera | 1080p | 2 MP | 2.2 MP | 1.9 MP |
Porte | Connettore Lightning | USB 3.0, HD Video Out | Micro USB 3.0, Micro HDMI | Micro USB | Micro USB, Micro HDMI |
Altro | — | Cover accessori | TBA | IPX5/7 resistente all’acqua, NFC, Bluetooth 4.0 | NFC |
LEGGI ANCHE: Differenze tra iPad 2 e iPad 3 scopriamo quali sono e Differenze tra iPad e iPad 2 – Vediamo quali sono.
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog