Tutti i maggiori browser internet sono dotati della modalità di navigazione anonima. Attivando questa funzione il browser non memorizzerà ne la cronologia internet, ne i cookie dei siti web visitati, ne le parole e le email digitate nei campi di inserimento online.
Una modalità che tornerà sicuramente utile agli utenti che desiderano non lasciare tracce riguardo la propria attività sulla rete. Per avviare tale modalità è necessario accedere nelle Opzioni o Strumenti del browser e fare cliccare l’apposita voce per attivare la navigazione anonima.
Ma nel caso in cui si utilizza spesso questa modalità, invece di dover entrare ogni volta in Opzioni o Strumenti per abilitarla manualmente sarebbe invece più comodo creare l’icona del browser che una volta cliccata avvia direttamente la navigazione anonima. Fare quanto appena detto è piuttosto semplice. Sotto a seguire andiamo dunque a vedere come creare un’icona per avviare il browser internet in modalità di navigazione anonima con Chrome, Internet Explorer, Firefox e Opera.
1. Sul Desktop creare un collegamento (un doppione dell’icona del proprio browser internet), copiando e incollando quella originale, oppure cliccando l’originale con il tasto destro del mouse e nel menu facendo click su Invia a>Desktop.
2. Cliccare la nuova icona del browser con il tasto destro del mouse e nel menu fare clic sulla voce Proprietà. Nell’omonima finestra che verrà visualizzata, nel campo Destinazione subito dopo il percorso dare uno spazio e aggiungere/incollare il parametro opportuno di avvio navigazione anonima per il proprio browser internet che nello specifico:
Per Google Chrome è –incognito
Per Internet Explorer è –private
Per Mozilla Firefox è –privatebrowsing
Per Opera è –newprivatetab
Ovvero si dovrà ottenere un risultato di questo tipo:
3. Confermare cliccando Applica e OK. Finito.
Se adesso si fa doppio clic sulla nuova icona si potrà verificare nell’immediato che il browser internet in questione verrà subito avviato in modalità di navigazione anonima. Volendo per distinguere queste icone dalle originali si potrebbe prendere in considerazione di rinominarle (io ho aggiunto la voce Anonimus) oppure cambiare l’icona di default usando una più originale.
6 commenti
Fino ad ora usavo ccleaner al termine di ogni navigazione, ma creare l'icona ad hoc forse è meglio. Grazie Vinnie.
RispondiSi più comodo direi
RispondiVinnie XD come si studia informatica cioè tu sei così brava/o (non so maschio o femmi a XD sucsa eh) ma come si studia cosa fai lì me lo puoi dire erchè forse lo farei anche io
RispondiVinnie ma io ho google tedesco mi dai il link di google in italiano oppure come devo scrivere -inognito in tedesco? E poi come si cambia lingua su un Pc Tedesco?
RispondiMa quando faccio una cartella invisibile (cambi nome ALT+255 (tastiera numerica a detsra) e poi clicchi cambia simbolo che si trova in prorpietà nel mentre che scelgo vedo un pò di spazio e ci clicco come nei video su you tube ma invece di diventare invisibili mi compare un quandrato nero D: help
Rispondi@Terzultimo Anonimo, per studiare informatica c'è l'università che ti da il titolo. Ma impari molto anche da autodidatta. L'importante è avere passione per quello che si fa e provare e riprovare.
Rispondi@Penultimo Anonimo -incognito vale per tutte le lingue. Per cambiare lingua a Windows guarda queste guide ufficiali:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Change-the-display-language
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Install-or-change-a-display-language
@Ultimo Anonimo io ho testato su XP e 7 e il tutto riesce senza problemi.
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog