Disponibile gratis la micropatch di 0Patch per Windows 7 che risolve la vulnerabilità dei font della libreria Adobe Type Manager Library
0Patch ha rilasciato la micropatch di sicurezza la quale su Windows 7 risolve la vulnerabilità che interessa la libreria dei caratteri (font) Adobe Type Manager Library.
Correzione preziosa in quanto come ormai noto a tutti, Microsoft ha terminato il supporto di Windows 7 lo scorso 14 gennaio, dunque non rilascerà alcuna soluzione a tale vulnerabilità (ad eccezione di Windows Enterprise per coloro che hanno aderito al programma ESU per ricevere aggiornamenti di supporto estesi), la quale può essere sfruttata (come già avvenuto) da malintenzionati per attaccare il sistema ad esempio tramite l’apertura o la sola visualizzazione nel riquadro di anteprima, di documenti appositamente compromessi.
NOTA: La patch offerta da 0Patch è ricavata dall’aggiornamento di sicurezza ufficiale che Microsoft ha rilasciato per le versione Windows 7 Enterprise ESU.
Per ricevere questa patch di sicurezza è necessario scaricare dal sito ufficiale 0Patch Free, installarlo sul computer Windows 7 e infine creare un account utente gratuito per poter utilizzare il programma.
La patch per risolvere la vulnerabilità di Adobe Type Manager Library verrà automaticamente e gratuitamente applicata al sistema operativo. Ciò lo si potrà constatare personalmente portandosi nella sezione Applications > Patchable Modules e qui nella lista individuare e cliccare la voce “GDI32.DLL 6.1.7601.24540“. Ecco che come nell’esempio sotto in figura:
nella scheda descrittiva della micropatch, se nella colonna “Status” è mostrata la dicitura “Enabled” significa che la correzione di sicurezza per tale vulnerabilità è abilitata, dunque il sistema operativo è protetto dagli eventuali rischi dovuti a tale falla.
NOTA: La vulnerabilità in questione non interessa il sistema operativo Windows 10.
LEGGI ANCHE: Windows 7 come ricevere aggiornamenti dopo gennaio 2020 con 0Patch
Correzione preziosa in quanto come ormai noto a tutti, Microsoft ha terminato il supporto di Windows 7 lo scorso 14 gennaio, dunque non rilascerà alcuna soluzione a tale vulnerabilità (ad eccezione di Windows Enterprise per coloro che hanno aderito al programma ESU per ricevere aggiornamenti di supporto estesi), la quale può essere sfruttata (come già avvenuto) da malintenzionati per attaccare il sistema ad esempio tramite l’apertura o la sola visualizzazione nel riquadro di anteprima, di documenti appositamente compromessi.
NOTA: La patch offerta da 0Patch è ricavata dall’aggiornamento di sicurezza ufficiale che Microsoft ha rilasciato per le versione Windows 7 Enterprise ESU.
Per ricevere questa patch di sicurezza è necessario scaricare dal sito ufficiale 0Patch Free, installarlo sul computer Windows 7 e infine creare un account utente gratuito per poter utilizzare il programma.
La patch per risolvere la vulnerabilità di Adobe Type Manager Library verrà automaticamente e gratuitamente applicata al sistema operativo. Ciò lo si potrà constatare personalmente portandosi nella sezione Applications > Patchable Modules e qui nella lista individuare e cliccare la voce “GDI32.DLL 6.1.7601.24540“. Ecco che come nell’esempio sotto in figura:
nella scheda descrittiva della micropatch, se nella colonna “Status” è mostrata la dicitura “Enabled” significa che la correzione di sicurezza per tale vulnerabilità è abilitata, dunque il sistema operativo è protetto dagli eventuali rischi dovuti a tale falla.
NOTA: La vulnerabilità in questione non interessa il sistema operativo Windows 10.
LEGGI ANCHE: Windows 7 come ricevere aggiornamenti dopo gennaio 2020 con 0Patch