Windows 10 cambiare posizione di salvataggio predefinita di file e app

Come cambiare il percorso di salvataggio predefinito di file e app in Windows 10 dal disco principale a unità di memoria esterne o partizioni del disco interno

Per impostazione predefinita Windows 10 salva i file e le nuove app nel disco di memoria principale, ovvero quello in cui è installato il sistema operativo, solitamente il “Disco locale (C:)“.

Ad ogni modo nelle impostazioni di Windows 10 è disponibile un’opzione che permette di modificare la posizione di salvataggio predefinita dei nuovi file e app, in maniera tale che vengano automaticamente salvati su altre unità di memoria esterna collegate al computer o nelle partizioni interne invece che sul disco principale.

Per nuovi contenuti sono intesi: applicazioni, documenti, musica, foto, video, mappe, film e programmi TV. È possibile cambiare il percorso di salvataggio solo di uno o specifici file di proprio interesse, non di tutti i contenuti obbligatoriamente.

Soluzione che può tornare comoda qualora si avesse necessità di preservare lo spazio di archiviazione del disco principale riservandolo al sistema operativo e/o ad altri limitati contenuti, convogliando invece altre tipologie di file e app sulle unità di memoria esterne o partizioni interne.

LEGGI ANCHE: Quanto spazio libero lasciare su disco hard disk e SSD del PC Windows?10 suggerimenti per liberare spazio su disco in Windows

In tal senso portarsi in Impostazioni > Archiviazione > Modifica il percorso di salvataggio dei nuovi contenuti per passare all’omonima schermata di configurazione (sotto in figura):
Windows 10 schermata impostazioni Modifica il percorso di salvataggio dei nuovi contenuti
Qui, individuata la tipologia di contenuti di proprio interesse per i quali si desidera cambiare la posizione di salvataggio predefinita, si deve espandere il relativo menu a tendina per visualizzare le unità di memoria disponibili (come detto prima partizioni interne e/o unità USB esterne collegate al PC) e selezionare l’unità di proprio interesse; non resta che confermare il tutto cliccando il pulsante “Applica“. La modifica è operativa da subito.

LEGGI ANCHE: Come cambiare la cartella Download dei file scaricati con Firefox, Chrome, Internet Explorer, Edge

Ovviamente il tutto è reversibile in ogni momento, dunque qualora si volesse ripristinare il percorso di salvataggio di default, basterà tornare in Impostazioni > Archiviazione > Modifica il percorso di salvataggio dei nuovi contenuti, qui espandere il menu a tendina relativo al contenuto di proprio interesse, specificare la nuova destinazione di salvataggio (dove “Disco locale (C:)” è quella predefinita), e infine confermare cliccando il pulsante “Applica“.

LEGGI ANCHE: Windows 10 disattivare lo spazio di archiviazione riservato per recuperare 7 GB di memoria