Come riprodurre audio su VLC a 5.1 o 7.1 canali home theater
Se si dispone di un impianto audio home theater a 5.1 o 7.1 canali e si desidera riprodurre un film, video o musica con VLC è bene sapere che questo player multimediale supporta si l’audio 5.1 o 7.1 ma non non lo utilizza per impostazione predefinita.
Ciò significa che il video o la canzone in questione di default verrà riprodotto senza sfruttare la qualità audio superiore del proprio impianto home theater.
Ad ogni modo è possibile intervenire manualmente su VLC e settare come predefinita la riproduzione audio a 5.1 o 7.1 canali. Ovviamente affinché si possa godere a pieno della qualità audio offerta dall’home theater, oltre all’impianto è necessario che anche il file video, film o canzoni che si desidera riprodurre supportino questa codifica multicanale (informazione riportata ad esempio nel retro della custodia di DVD, Blu-ray e CD). Vediamo come procedere.
1. Aprire VLC e nella barra dei menu portarsi in Strumenti > Preferenze oppure premere la combinazione dei due tasti Ctrl+P.
Nella finestra “Preferenze di base” che verrà visualizzata, come nell’esempio sopra in figura focalizzarsi sull’angolo in basso a sinistra e nella sezione “Mostra le impostazioni” attivare l’opzione “Tutto“.
2. Nella finestra “Preferenze avanzate” che comparirà, adesso nella colonna a sinistra delle impostazioni individuare ed espandere la sezione “Audio” e la sua sottosezione “Moduli d’uscita” dunque con un clic di mouse selezionare la voce “DirectX” (oppure “Dolby Digital” se presente).
Adesso come nell’esempio sopra in figura spostarsi nella parte destra della finestra e qui espandere il menu a tendina dell’impostazione “Configurazione altoparlanti” e selezionare la codifica multicanale 5.1 o 7.1. Fatto ciò in basso alla finestra non resta che confermare e applicare la modifica cliccando il pulsante “Salva“.
Finito. Da ora in avanti i video, i film, i brani musicali e qualsiasi altro file audio su VLC verrà riprodotto in home theater 5.1 o 7.1 da subito automaticamente.
LEGGI ANCHE: Compressore VLC risolve nei film audio troppo basso dei dialoghi e alto nelle scene d’azione
Ciò significa che il video o la canzone in questione di default verrà riprodotto senza sfruttare la qualità audio superiore del proprio impianto home theater.
Ad ogni modo è possibile intervenire manualmente su VLC e settare come predefinita la riproduzione audio a 5.1 o 7.1 canali. Ovviamente affinché si possa godere a pieno della qualità audio offerta dall’home theater, oltre all’impianto è necessario che anche il file video, film o canzoni che si desidera riprodurre supportino questa codifica multicanale (informazione riportata ad esempio nel retro della custodia di DVD, Blu-ray e CD). Vediamo come procedere.
1. Aprire VLC e nella barra dei menu portarsi in Strumenti > Preferenze oppure premere la combinazione dei due tasti Ctrl+P.
Nella finestra “Preferenze di base” che verrà visualizzata, come nell’esempio sopra in figura focalizzarsi sull’angolo in basso a sinistra e nella sezione “Mostra le impostazioni” attivare l’opzione “Tutto“.
2. Nella finestra “Preferenze avanzate” che comparirà, adesso nella colonna a sinistra delle impostazioni individuare ed espandere la sezione “Audio” e la sua sottosezione “Moduli d’uscita” dunque con un clic di mouse selezionare la voce “DirectX” (oppure “Dolby Digital” se presente).
Adesso come nell’esempio sopra in figura spostarsi nella parte destra della finestra e qui espandere il menu a tendina dell’impostazione “Configurazione altoparlanti” e selezionare la codifica multicanale 5.1 o 7.1. Fatto ciò in basso alla finestra non resta che confermare e applicare la modifica cliccando il pulsante “Salva“.
Finito. Da ora in avanti i video, i film, i brani musicali e qualsiasi altro file audio su VLC verrà riprodotto in home theater 5.1 o 7.1 da subito automaticamente.
LEGGI ANCHE: Compressore VLC risolve nei film audio troppo basso dei dialoghi e alto nelle scene d’azione