Vietare a Google di usare il nostro nome e faccia nelle pubblicità

Gli iscritti su Facebook già tempo sono a conoscenza che il social network può usare le foto degli utenti nelle inserzioni pubblicitarie visualizzate dagli amici.

Da qualche giorno anche Google ha deciso di intraprendere questa strategia nota come “Consigli condivisi” ovvero di mostrare nome e foto degli utenti Google+ nelle pubblicità relative ad eventuali contenuti sui quali si è fatto clic sul pulsante +1 e/o se si è lasciato un commento.

Come su Facebook anche Google mostrerà foto (quella del profilo) e nome dell’utente Google+ solo nelle pubblicità visualizzate esclusivamente dagli amici presenti nelle proprie cerchie, dunque non a tutti. Ad esempio se si è fatto click sul pulsante +1 o si è commentato o recensito un marchio, un prodotto, un locale e quant’altro su internet con il proprio account Google, se un nostro amico Google+ andrà a cercare quel contenuto allora Google potrebbe mostrare la nostra foto e il nostro nome nell’inserzione pubblicitaria in questione, con lo scopo di usare la nostra opinione come consiglio per quell’amico (come nell’esempio sotto in figura):

Google Consigli Condivisi

Tale funzionalità sarà attiva a partire dall’ 11 Novembre 2013 e, minori di 18 anni a parte (per i quali non è prevista), è attiva come impostazione predefinita per ogni utente; cosa che ha suscitato non poche polemiche tanto che diversi utenti  per protesta hanno messo come foto del proprio profilo Google la faccia di Eric Schmidt (presidente del consiglio di amministrazione di Google) l’ideatore dei Consigli condivisi.

Ad ogni modo se non si gradisce che il nostro nome e la nostra faccia vengano utilizzati per questo scopo, Google permette di disattivare l’opzione Consigli condivisi dall’account. Per fare ciò è sufficiente collegarsi con questa pagina, scorrerla verso il basso e rimuovere la spunta dalla casella relativa alla voce “A seconda della mia attività, Google può mostrare il nome e la foto del mio profilo nei consigli condivisi che vengono visualizzate negli annunci.” quindi confermare cliccando il pulsante Salva per rendere immediatamente effettive le modifiche.