Vedere i dinosauri in realtà aumentata 3D che si muovono davanti a noi attraverso la fotocamera del cellulare Android o iOS
Da qualche giorno è stata attivata sul motore di ricerca Google una funzionalità che grazie alla realtà aumentata (AR) permette di vedere i dinosauri in movimento davanti a noi nelle loro reali dimensioni, in 3D, attraverso la fotocamera del cellulare Android e iOS.
Il tutto grazie a una collaborazione con la Universal Brand Development, Amblin Entertainment e Ludia che ha permesse di impiegare la medesima tecnologia del gioco “Jurassic World Alive” (qui maggiori dettagli).
Il risultato ottenuto è piuttosto realistico: il dinosauro selezionato si materializzerà davanti alla fotocamera del cellulare nelle sue reali dimensioni, proporzionate all’ambiente che si sta inquadrando (va bene anche in casa ma è meglio all’aperto), muovendosi all’interno, emettendo versi caratteristici della specie, e il tonfo dei pesanti passi.
I dinosauri al momento disponibili sono dieci: Tyrannosaurus Rex, Velociraptor, Triceratops, Spinosaurus, Stegosaurus, Brachiosaurus, Ankylosaurus, Dilophosaurus, Pteranodon, and Parasaurolophus.
Il requisito per poter utilizzare a pieno tale funzionalità è di disporre di un cellulare con installato Android 7 o superiore e che supporti la tecnologia ARCore, quali ad esempio i Google Pixel, diversi modelli Huawei (Honor, Mate, P20, P30, Y9), LG, Motorola, OPPO, Samsung e via dicendo.
Per vedere i dinosauri con il proprio dispositivo non si deve fare altro che avviare il browser Google Chrome e su Google cercare il nome di uno dei dinosauri supportati (vedi elenco sopra).
Nei risultati di ricerca, come nell’esempio sopra in figura, nella scheda informativa del dinosauro, nel riquadro “Guarda nel tuo spazio” cliccare il pulsante “Visualizza in 3D“; fatto ciò verrà chiesto di effettuare movimenti con il cellulare affinché lo spazio inquadrato possa essere meglio processato per inserire a dovere il dinosauro nell’ambiente.
Fatto ciò sarà poi possibile cliccare il pulsante “Visualizza in scala reale” per visualizzare il dinosauro nelle sue reali dimensioni. Il video che segue rende meglio l’idea:
NOTA: Se dopo aver cliccato il pulsante “Visualizza in 3D” non viene attivata la fotocamera, e il dinosauro rimane davanti a uno sfondo bianco, significa che il cellulare non soddisfa i requisiti ARCore e/o di versione di sistema.
Il tutto grazie a una collaborazione con la Universal Brand Development, Amblin Entertainment e Ludia che ha permesse di impiegare la medesima tecnologia del gioco “Jurassic World Alive” (qui maggiori dettagli).
Il risultato ottenuto è piuttosto realistico: il dinosauro selezionato si materializzerà davanti alla fotocamera del cellulare nelle sue reali dimensioni, proporzionate all’ambiente che si sta inquadrando (va bene anche in casa ma è meglio all’aperto), muovendosi all’interno, emettendo versi caratteristici della specie, e il tonfo dei pesanti passi.
I dinosauri al momento disponibili sono dieci: Tyrannosaurus Rex, Velociraptor, Triceratops, Spinosaurus, Stegosaurus, Brachiosaurus, Ankylosaurus, Dilophosaurus, Pteranodon, and Parasaurolophus.
Il requisito per poter utilizzare a pieno tale funzionalità è di disporre di un cellulare con installato Android 7 o superiore e che supporti la tecnologia ARCore, quali ad esempio i Google Pixel, diversi modelli Huawei (Honor, Mate, P20, P30, Y9), LG, Motorola, OPPO, Samsung e via dicendo.
Per vedere i dinosauri con il proprio dispositivo non si deve fare altro che avviare il browser Google Chrome e su Google cercare il nome di uno dei dinosauri supportati (vedi elenco sopra).
Nei risultati di ricerca, come nell’esempio sopra in figura, nella scheda informativa del dinosauro, nel riquadro “Guarda nel tuo spazio” cliccare il pulsante “Visualizza in 3D“; fatto ciò verrà chiesto di effettuare movimenti con il cellulare affinché lo spazio inquadrato possa essere meglio processato per inserire a dovere il dinosauro nell’ambiente.
Fatto ciò sarà poi possibile cliccare il pulsante “Visualizza in scala reale” per visualizzare il dinosauro nelle sue reali dimensioni. Il video che segue rende meglio l’idea:
NOTA: Se dopo aver cliccato il pulsante “Visualizza in 3D” non viene attivata la fotocamera, e il dinosauro rimane davanti a uno sfondo bianco, significa che il cellulare non soddisfa i requisiti ARCore e/o di versione di sistema.