L’estensione Windows Defender Browser Protection porta su Google Chrome la protezione dell’antivirus di Microsoft da parte di phishing e siti dannosi
Sul Chrome Web Store è disponibile l’estensione Windows Defender Browser Protection, che porta sul browser internet di Google la protezione dell’antivirus di Microsoft.
Più nello specifico questo componente aggiuntivo per Chrome protegge l’utente da parte di minacce online come ad esempio i link fraudolenti riportati nelle email di phishing e/o su i siti internet ingannevoli appositamente progettati per indurre a scaricare e installare software dannoso che può danneggiare il tuo computer e/o compromettere l’integrità dei dati personali.
Più nello specifico, qualora si cliccasse un link dannoso di tale tipologia, Windows Defender Browser Protection confronterà tali URL con un elenco (costantemente aggiornato) di siti dannosi noti ai database di Microsoft, e qualora venisse rilevata una corrispondenza, l’estensione mostrerà sul display una schermata di avviso rossa che informa l’utente della pericolosità della pagina internet che si sta per andare a visitare, dandogli così la possibilità di annullare l’azione e tornare indietro restando al sicuro.
Con l’installazione verrà aggiunto il pulsante di Windows Defender Browser Protection alla barra delle estensioni di Chrome, cliccato il quale (come nell’esempio sotto in figura):
si ha la possibilità di attivare o disattivare il componente aggiuntivo (dopo l’installazione è attivato per impostazione predefinita).
Se ne sentiva il bisogno di questa estensione? Si e no. No, perché Google Chrome è già dotato della protezione anti-phishing integrata, dunque Windows Defender Browser Protection potrebbe risultare ridondante.
Si, perché comunque con questa estensione si ha una parere e dunque una protezione in più circa l’integrità dei link che si andranno ad aprire con il browser internet.
Protezione fra l’altro non di serie B dato che Windows Defender su Windows 10 si sta affermando sempre più come un solido software antivirus capace di proteggere il sistema e il computer al 100% contro malware di vario genere, come più ampiamente documentato nell’articolo dedicato: Windows Defender in Windows 10 protegge il PC dai virus al 99%.
Download Windows Defender Browser Protection per Google Chrome
LEGGI ANCHE: Attivare la protezione anti-ransomware di Windows Defender su Windows 10
Più nello specifico questo componente aggiuntivo per Chrome protegge l’utente da parte di minacce online come ad esempio i link fraudolenti riportati nelle email di phishing e/o su i siti internet ingannevoli appositamente progettati per indurre a scaricare e installare software dannoso che può danneggiare il tuo computer e/o compromettere l’integrità dei dati personali.
Più nello specifico, qualora si cliccasse un link dannoso di tale tipologia, Windows Defender Browser Protection confronterà tali URL con un elenco (costantemente aggiornato) di siti dannosi noti ai database di Microsoft, e qualora venisse rilevata una corrispondenza, l’estensione mostrerà sul display una schermata di avviso rossa che informa l’utente della pericolosità della pagina internet che si sta per andare a visitare, dandogli così la possibilità di annullare l’azione e tornare indietro restando al sicuro.
Con l’installazione verrà aggiunto il pulsante di Windows Defender Browser Protection alla barra delle estensioni di Chrome, cliccato il quale (come nell’esempio sotto in figura):
si ha la possibilità di attivare o disattivare il componente aggiuntivo (dopo l’installazione è attivato per impostazione predefinita).
Se ne sentiva il bisogno di questa estensione? Si e no. No, perché Google Chrome è già dotato della protezione anti-phishing integrata, dunque Windows Defender Browser Protection potrebbe risultare ridondante.
Si, perché comunque con questa estensione si ha una parere e dunque una protezione in più circa l’integrità dei link che si andranno ad aprire con il browser internet.
Protezione fra l’altro non di serie B dato che Windows Defender su Windows 10 si sta affermando sempre più come un solido software antivirus capace di proteggere il sistema e il computer al 100% contro malware di vario genere, come più ampiamente documentato nell’articolo dedicato: Windows Defender in Windows 10 protegge il PC dai virus al 99%.
Download Windows Defender Browser Protection per Google Chrome
LEGGI ANCHE: Attivare la protezione anti-ransomware di Windows Defender su Windows 10