Quando si fotografano gli edifici l’errore più comune commesso dai dilettanti è di sottovalutare la prospettiva fotografica che nella foto finale infatti restituirà l’edificio a forma di piramide (largo alla base e ristretto al vertice).
Questo perché lo scatto è stato fatto troppo da vicino con inquadratura dal basso verso l’alto. Il miglior rimedio infatti è quello di allontanarsi a dovere e fotografare l’edifico da dovuta distanza.
Ma nel caso in cui questo errore interessi le foto già scattate magari in vacanza dove dunque non si può facilmente tornare sul posto e rimediare, per correggere la prospettiva ci si dovrà servire di programmi di fotoritocco come ad esempio Photoshop e GIMP, comunque non semplici e/o immediati da usare.
Per facilitare il tutto esiste però un programma gratis dal nome ShiftN sviluppato appositamente per correggere la prospettiva delle fotografie in modo automatico con un solo clic di mouse. Vediamo come funziona.
Una volta installato e avviato ShiftN si presenterà con questa interfaccia grafica (sotto in figura):
Cliccare il pulsante Open per indicare e caricare l’immagine sulla quale si deve apportare la correzione della prospettiva. Dunque cliccare il pulsante Automatic correction per avviare la correzione automatica.
Dopo qualche istante terminata l’elaborazione dell’immagine, la prospettiva verrà dunque aggiustata e il programma restituirà la foto corretta (la prima da sinistra) che difatti adesso non ha più la forma piramidale, come invece è l’immagine originale (la seconda da sinistra).
Nel caso in cui fosse necessario è possibile intervenire anche manualmente e apportare ulteriori modifiche alla prospettiva cliccando il pulsante Adjust correction. Per salvare la foto si può cliccare il pulsante Save and exit oppure nella barra degli strumenti cliccare File>Save as.
Ovviamente la correzione della prospettiva apporterà qualche piccolo taglio all’immagine ma il risultato finale ne vale la pena.
Compatibile con Windows: 95, 98, ME, 2000, XP, Vista e 7
Dimensione: 5.66 MB | 1.22 MB