Sfondo animato della Terra vista dallo spazio in tempo reale (per Windows)

Earth Live Sharp per il desktop di Windows è uno sfondo animato della Terra vista dallo spazio in tempo reale dal satellite metereologico giapponese Himawari 8

Se si è estimatori di sfondi per il desktop a tema spaziale, allora potrebbe tornare interessante Earth Live Sharp.

Più nello specifico Earth Live Sharp è uno sfondo animato per il desktop dei PC Windows (Windows 7 e successivi) che mostra in tempo reale la Terra vista della spazio dal satellite metereologico giapponese Himawari 8.

Ciò significa che sul desktop del computer col passare delle ore verranno visualizzate diverse vedute del nostro pianeta man mano che il satellite Himawari 8 compirà le sue orbite. Lo spettacolo è dunque assicurato.
Earth Live Sharp sfondo desktop animato
Earth Live Sharp (che nel momento in cui scrivo ha raggiunto la versione 3.7) è rilasciato gratuitamente su questa pagina di GitHub dalla quale è possibile scaricarlo come archivio EarthLiveSharp.7z da scompattare con 7zip.

Per lanciare Earth Live Sharp, che non richiede installazione, si deve avviare l’eseguibile EarthLiveSharp.exe contenuto all’interno della cartella “EarthLiveSharp” estratta dall’archivio 7zip. Comparirà così la piccola finestra “Earth Live #” (sotto in figura):
Earth Live Sharp impostazioni sfondo desktop animato
nella quale si deve cliccare il pulsante “Start” per avviare lo sfondo animato (quando Earth Live Sharp è in esecuzione comparirà a notifica verde “Running” nella finestra del programma).

Per personalizzare alcune opzioni di Earth Live Sharp si deve accedere alle impostazioni cliccando il pulsante “Settings” e qui come nell’esempio sopra in figura si potrà intervenire sulla qualità delle immagini “Image Quality (pixels)“, sulla dimensione dello sfondo “Wallpaper zoom (%)“, spuntare la casella “Autostart” per far si che Earth Live Sharp venga lanciato con Windows in automatico.

Per quanto riguarda la fonte dell’immagine “Image Source” lo sviluppatore consiglia di utilizzare una CDN privata (che può migliorare la stabilità e ridurre il carico sul lato server) che si può ottenere gratuitamente registrandosi al sito http://cloudinary.com/ e configurando Earth Live Sharp come indicato su questa pagina dallo stesso sviluppatore dello sfondo. Diversamente si può lasciare la predefinita fonte “Orgin“.

Infine, ma non meno importante, per quanto riguarda le risorse di sistema, sono poche quelle occupate da Earth Live Sharp, dunque si può far girare senza problemi anche su PC poco potenti.

LEGGI ANCHE: Dove sono gli sfondi di Windows 10, 8, 7 sul PC