Se i tasti multimediali non funzionano più la causa può essere Chrome: come risolvere

Chrome potrebbe essere la causa del non funzionamento dei tasti multimediali della tastiera del PC; in tal caso vediamo la soluzione

In aprile di quest’anno, con la versione numero 73, Chrome ha guadagnato il supporto dei tasti multimediali della tastiera attraverso i quali regolare il volume e la riproduzione di audio e video su internet, su siti web quali YouTube e simili.

Ma a partire dalla versione Chrome 74 fino all’attuale Chrome 75, quando il browser di Google è in esecuzione i tasti multimediali smettono di funzionare completamente o correttamente se impiegati su altre applicazioni quali ad esempio Spotify e iTunes.

Questo blocco è da imputare a Google Chrome. La soluzione più immediata potrebbe essere quella di chiudere il browser mentre si stanno utilizzando tali applicazioni; ma d’altra parte non è un qualcosa di sempre fattibile in quanto durante la navigazione sul web si potrebbe avere l’esigenza di ascoltare musica e/o audio in generale.

La soluzione più comoda invece, qualora non si fosse soliti utilizzare i tasti multimediali su i siti web, è disattivare la gestione di tali tasti da parte di Chrome, in maniera tale che il browser di Google anche quando è in esecuzione non vada a interferire con le applicazioni multimediali di terze parti aperte sul PC. Vediamo come procedere.
Pagina esperimenti Google Chrome chrome://flags disattivazione funzione Hardware Media Key Handling
1. Nella barra degli indirizzi internet di Chrome digitare e inviare chrome://flags per accedere alla pagina delle funzioni sperimentali.

2. Servendosi del motore di ricerca interno inviare la parola “hardware media” per individuare rapidamente l’esperimento “Hardware Media Key Handling” (al quale in alternativa ci si arriva anche inviando nella barra degli indirizzi la stringa chrome://flags/#hardware-media-key-handling).

3. Come nell’esempio sopra in figura, espandere il menu di gestione della funzione sperimentale “Hardware Media Key Handling” e impostare il valore su “Disabled“, ovvero su abilitato, invece che sul predefinito valore “Default“.

4. Non resta che cliccare il pulsante “Relaunch Now” che comparirà subito dopo in basso a destra, per riavviare Chrome con disattivata la funzione “Hardware Media Key Handling”.

In questo modo, anche se il browser di Google è in esecuzione non causerà alcun conflitto circa l’utilizzo dei tasti multimediali della tastiera  su applicazioni di terze parti; dall’altra, con Chrome non sarà possibile utilizzare tali tasti multimediali per la gestione di contenuti audio e video sul browser web.

Ovviamente all’occorrenza, sarà possibile ripristinare in ogni momento tale impostazione settandola nuovamente sul valore predefinito “Default“.

LEGGI ANCHE: Video Speed Controller per Chrome: accelera, rallenta, avanza, riavvolge la riproduzione dei video su internet