Scaricare pagine internet come PDF con Chrome per iOS iPhone, iPad e iPod

Salvare nel computer una pagina internet in formato documento PDF è una necessità che può presentarsi in varie circostanze.

Per quanto riguarda i browser internet versione Desktop in tal senso le risorse non mancano affatto; per citarne soltanto alcune c’è l’ottimo componente aggiuntivo Save as PDF per Chrome e Firefox, questi servizi web appositi o programmi gratis come PDFCreator e 7-PDF Maker. Inoltre per gli utenti che navigano in rete con il browser di Google in questa guida abbiamo anche visto come salvare le pagine internet in PDF con la funzione nativa del browser.

Sempre con Chrome all’occorrenza è possibile scaricare le pagine web come documento PDF salvandole automaticamente nel proprio account Google Drive. Questa funzione fra l’altro non interessa soltanto la versione Desktop del browser, bensì anche quella mobile di Chrome per dispositivi Apple iOS iPhone, iPad e iPod touch e dispositivi Android. Vediamo come procedere.

1. Dopo aver effettuato l’accesso a Chrome con il proprio account Google, recarsi sulla pagina internet di proprio interesse;

2. Come nell’esempio sotto in figura toccare l’icona delle opzioni del browser e nel menu contestuale toccare la voce Stampa:

Chrome Stampa pagina internet

3. Adesso come nella sequenza riportata nell’immagine che segue:

Chrome Stampante Salva in Google Drive

come metodo di stampa scegliere Google Cloud Print, nella schermata Google Cloud Print tornare ai metodi di stampa toccando il pulsante Stampante ed ecco che nella successiva schermata verrà ora mostrata l’opzione Salva in Google Drive.

4. Toccata l’opzione Salva in Google Drive, come nell’esempio sotto in figura:

Pagina internet convertita in PDF con Chrome

subito dopo verrà avviato il download in formato PDF della pagina internet in questione al termine del quale il documento ottenuto con la conversione sarà disponibile e consultabile sul proprio account Google Drive.