Poter salvare le pagine internet aperte su Firefox per poi poterle ripristinare successivamente si rivela una funzione utile in due principali circostanze: nel caso in cui si verifichi un crash improvviso del browser oppure quando per altri motivi si deve chiudere Firefox, ad esempio quando ci si allontana dal PC o quando lo si deve spegnere/riavviare.
Per questo scopo abbiamo già visto in questo articolo il componente aggiuntivo Save Session che appunto permette di salvare e ripristinare la sessione corrente di Firefox.
Unico limite di questo utile addon è che consente soltanto il salvataggio dell’ultima sessione. Chi invece ha l’esigenza di salvare più sessioni del browser di casa Mozilla può invece affidarsi al componente aggiuntivo Session Manager.
Session Manager permette infatti di gestire diverse sessioni Firefox con la possibilità di rinominarle tematicamente per individuarle in modo rapido e di personalizzare le pagine web da includere e ricaricare per ogni singola sessione. Vediamo come funziona.
Facile da usare, una volta installato il componente aggiuntivo verrà integrato nel menu contestuale della voce Strumenti (come nell’esempio sotto in figura):
nel quale cliccando la voce Gestione sessioni nell’area evidenziata in verde sarà possibile salvare la sessione, salvare quella corrente, gestire gruppo di sessioni, rinominare e eliminare sessioni e infine caricare sessioni precedentemente salvate cliccando la voce Load Session. Le sessioni già salvate inoltre verranno anche visualizzate nell’area evidenziata in fucsia per un accesso più rapido.
Quando si andrà a salvare una sessione (cliccando la voce Salva sessione), comparirà la seguente finestra:
dalla quale come accennato in apertura, è possibile indicare eventuali pagine da escludere e assegnare un nome in modo tale da tematizzare la sessione nel caso in cui di salvate ve ne siano già diverse.
Inoltre accedendo alle Opzioni Gestione sessioni si possono settare vari parametri del componente aggiuntivo secondo le proprie esigenze: avvio e chiusura sessioni, salvataggio e ripristino, visualizzazione e scorciatoie da tastiera.