Recuva programma per recuperare video, foto, documenti, audio e email eliminati dal PC

Recuva programma per recuperare video, foto, documenti, audio e email eliminati dal PCPer sbadataggine o in seguito all’attacco di un virus può capitare che dal computer alcuni file vengano eliminati. Il problema si pone soprattutto nel caso in cui i file in questione sono importanti e per i quali non si è provveduto a fare una copia di sicurezza.

Oltre al backup per evitare che file importanti vengano cancellati per sbaglio dal computer, in questo articolo abbiamo visto come bloccarli in modo tale da proteggerli da eliminazioni accidentali. Ma se il guaio è già stato fatto, come ultima spiaggia si può tentare il recupero adoperando specifici programmi come ad esempio quelli gratuiti elencati in questo articolo.

Alla lista c’è da aggiungere un altro software utile in tal senso, dal nome Recuva della Piriform (ovvero l’azienda che ha già sviluppato noti software come CCleaner, Defraggler e Speccy), disponibile anche in italiano e che nello specifico consente o meglio tenta di recuperare file cancellati dal computer, da altre unità di memoria esterne e dal cestino, file come video, audio, immagini, documenti, email, archivi e altre tipologie ancora. Vediamo come funziona.

1. Facile da usare, una volta installato e avviato Recuva si presenterà con questa schermata (sotto in figura):

Recuva indicare tipologia di file da recuperare

nella quale si deve indicare la tipologia di file che si intende recuperare ovvero immagini, musica, documenti, video, compresso (archivi), email oppure altri, modalità generica che effettuerà la ricerca e tenterà il recupero di qualsiasi tipo di file eliminato dal computer o da altro supporto di memoria. Confermare ciccando Avanti.

2. Nella schermata successiva (sotto in figura):

Recuva indicare posizione dei file da recuperare

si dovrà indicare (se ci si ricorda) in quale posizione si trovavano i file. Indicando l’opzione Non sono sicuro la ricerca verrà effettuata su qualsiasi posizione e dispositivo collegato al computer; oppure è possibile indicare al programma di fare la scansione Su card multimediale o iPod, nella cartella Documenti, Nel Cestino oppure In una posizione specifica indicandola con il pulsante Sfoglia. Confermare cliccando Avanti.

3. Nella schermata successiva (sotto in figura):

Recuva avvia processo di recupero file

cliccando il pulsante Avvia avrà inizio la scansione e il recupero degli eventuali file. Nel caso in cui si volesse effettuare una scansione più approfondita, attivare la casella Attiva Scansione Approfondita; in questo modo la ricerca dei file sarà più accurata e si avrà maggiore possibilità di individuare un numero superiore di file eliminati. Da tenere conto che il processo approfondito richiederà più tempo. Cliccare il pulsante Avvia per iniziare.

4. Al termine del processo verranno dunque visualizzati i file eliminati che Recuva è riuscito a recuperare (come nell’esempio sotto in figura):

Recuva selezionare i file da recuperare

Per ripristinare i file, ovvero per recuperarli, nella lista selezionare quelli di proprio interesse, cliccare il pulsante Recupera e scegliere in quale cartella si desidera salvarli. Da notare che ogni file recuperato da Recuva è contrassegnato da un pallino colorato che indica lo stato attuale del file in questione:

Pallino verde = Stato Eccellente

Pallino arancione = Stato Molto Scarso

Pallino rosso = Stato file Irrecuperabile

Compatibile con Windows: 2000, 2003, XP, Vista e 7

Dimensione: 2.45 MB

Download gratis Recuva Free | Download Recuva Free portable