Proteggere Android dai virus con l’app Malwarebytes Anti-Malware

Malwarebytes Anti-Malware è fra i migliori programmi per individuare ed eliminare dal computer malevoli come virus, trojan, spyware, worm, rootkit, rogue, dialer e altri ancora.

Da pochi giorni però Malwarebytes Anti-Malware non è più solo un’esclusiva per PC bensì il programma è approdato anche come applicazione gratis per cellulari smartphone e tablet Android. Sistema operativo mobile piuttosto diffuso e più aperto rispetto a iOS, caratteristica che da un lato lo rende più personalizzabile e manipolabile e dall’altro però più vulnerabile agli attacchi di virus e malware vari, soprattutto nel caso in cui con il proprio dispositivo Android si vanno a scaricare applicazioni, suonerie e quant’altro al di fuori da Google Play, da siti inaffidabili.

Dunque se spesso o di tanto in tanto capita di reperire contenuti per il proprio cellulare o tablet Android da altre fonti a parte quelle ufficiali, l’applicazione Malwarebytes Anti-Malware in tal caso può tornare utile per proteggere il dispositivo qualora si avesse a che fare con risorse infette da virus.

Fra l’altro decisamente facile da usare, una volta installato e lanciato, per avviare la scansione (sia della memoria interna che di quella esterna) non si dovrà fare altro che cliccare il pulsante “SCAN NOW” e attendere circa due minuti per il completamento dell’operazione che analizzerà file, applicazioni e configurazioni di sistema in profondità alla ricerca di eventuali virus, trojan, spyware e altri malware; al termine verranno mostrati i risultati della scansione:

Malwarebytes Anti-Malware app Android Scansione

Oltre alla classica scansione, Malwarebytes Anti-Malware Android è dotato di altre due funzionalità per la sicurezza del dispositivo, App Manager e Privacy Manager:

Malwarebytes Anti-Malware app Android Sicurezza

Con l’Application Manager è possibile vedere tutte le applicazioni in esecuzione (Running) e quelle installate (Installed) e per ognuna di esse forzare la chiusura e vedere le relative informazioni di sistema.

Con il Privacy Manager sarà invece possibile avviare la scansione (premendo il tasto Scan) per identificare le applicazioni che hanno accesso a informazioni personali come all’account, calendario, impostazioni, memoria, messaggi, internet, hardware, localizzazione e via dicendo e in base ai risultati della scansione si potrà prendere o meno in considerazione di disinstallare quelle indesiderate.

Premendo il tasto Security Audit invece Malwarebytes Anti-Malware, basandosi sull’attuale configurazione del dispositivo in questione, mostrerà alcuni suggerimenti per aumentare la sicurezza del proprio cellulare o tablet Android, ad esempio: installare app solo dal negozio ufficiale, disabilitare la modalità sviluppatore, abilitare il lock pattern e così via.

Malwarebytes Anti-Malware inoltre da impostazioni predefinite si aggiorna automaticamente ogni ora, opzione comunque personalizzabile accedendo dal menu in Settings>Updates.  Sempre di default, l’applicazione effettua scansioni automatiche ogni giorno alle 12:00 ma anche in questo caso è possibile personalizzare tale impostazione accedendo dal menu a Settings>Schedule Scans:

Malwarebytes Anti-Malware app Android Impostazioni

Sempre dal menu ma questa volta accedendo in History si avrà modo di vedere e consultare la cronologia delle scansioni finora effettuate.

Nell’insieme Malwarebytes Anti-Malware per Android è una valida risorsa per aumentare la sicurezza del proprio cellulare o tablet in quanto restando sempre attivo in background è pronto a intervenire qualora il dispositivo venga attaccato da virus e malevoli di altro tipo; ad ogni modo questo non significa dover abbassare la guardia in quanto con o senza antivirus la miglior soluzione per tenere lontane le infezioni è di scaricare e reperire i contenuti solo da fornitori autorizzati.

Download Malwarebytes Anti-Malware per Android