Nuovo Microsoft Edge: funzioni utili da conoscere per iniziare

Funzioni utili da conoscere del nuovo Microsoft Edge stabile basato su Chromium, e suggerimenti per iniziare a usarlo

Microsoft ha appena rilasciato la versione stabile e ufficiale del suo nuovo browser internet Microsoft Edge basato su Chromium.

La maggior parte degli utenti Windows 10 riceverà questo browser attraverso Windows Update; ma diversamente lo si potrà scaricare manualmente dal sito ufficiale sul quale è disponibile sia per Windows 10 che per Windows 8.1, Windows 8, Windows 7, macOS, iOS e Android.

Per chi ha intenzione di utilizzare il nuovo Microsoft Edge, a seguire andiamo a vedere una serie di suggerimenti e funzioni utili da conoscere per iniziare con questo browser internet.

1. Installare le estensioni di Google Chrome
Microsoft Edge in Chrome Web Store pulsante banner Consenti le estensioni di altri archivi
Funzionalità più importante del nuovo Microsoft Edge è il supporto delle estensioni, ora disponibili a migliaia nello store ufficiale dedicato Componenti aggiuntivi di Edge.

Ma caratteristica altrettanto importante è che essendo basato su Chromium sul nuovo Microsoft Edge è possibile installare qualsiasi estensione di Google Chrome.

Tutto quello che bisogna fare in tal senso è portarsi sul Chrome Web Store, sul quale in alto alla schermata verrà visualizzato il banner “Consenti le estensioni di altri archivi“, da cliccare per abilitare l’installazione delle estensioni sul browser. Fatto ciò, da ora in avanti non si dovrà fare altro che aprire la pagina dell’estensione desiderata e qui cliccare il pulsante “Aggiungi” per installarla così sul browser; proprio come si fa su Chrome.

LEGGI ANCHE: Migliori estensioni VPN gratis e illimitate per Microsoft EdgeMigliori estensioni Microsoft Edge per scaricare video da internet.

2. Tema chiaro e Tema scuro
Microsoft Edge dispone di default della modalità Tema scuro da utilizzare, se si preferisce, al classico Tema chiaro. In tal senso per selezionare il tema che più si preferisce occorre portarsi in Menu > Impostazioni > Aspetto > Tema e qui scegliere “Chiaro” oppure “Scuro“.

3. Visualizzare il pulsante Home
Per impostazione predefinita Microsoft Edge non visualizza il pulsante Home per tornare alla pagina iniziale. Chi invece ne ha necessità lo può avere portandosi in Menu > Impostazioni > Aspetto > Mostra pulsante Home e qui indicare se quando cliccato si deve aprire una pagina Nuova scheda oppure una pagina web specifica.

NOTA: Nelle impostazioni “Aspetto” si avrà modo all’occorrenza di gestire anche la visualizzazione e la modalità di visualizzazione della barra e del pulsante dei preferiti e della dimensione e tipi di carattere.

4. Protezione dal rilevamento (anti-tracciamento)
Portandosi in Menu > Impostazioni > Privacy e servizi > Protezione dal rilevamento si avrà modo di gestire la modalità di blocco dei traker dei siti internet (per raccogliere sulla navigazione web degli utenti, anche dei siti non visitati al fine di proporre visualizzare annunci personalizzati mirati), la quale per impostazione predefinita è settata su “Bilanciato” ma all’occorrenza può essere settata sulla più severa “Rigido” o sulla più permissiva “Di base“.

LEGGI ANCHE: Microsoft Edge bloccare i tracker dannosi e di tutti i siti

5. Microsoft Defender SmartScreen
Come nell’originale Microsoft Edge, anche nella versione basata su Chromium per impostazione predefinita è integrato Microsoft Defender SmartScreen, ovvero il componente anti-phishing e anti-malware basato su cloud per proteggere utente e sistema durante la navigazione su internet.

Microsoft Defender SmartScreen è attivato di default ma all’occorrenza lo si può disattivare/attivare portandosi in Menu > Impostazioni > Privacy e servizi > Microsoft Defender SmartScreen.

6. Cancellare dati di navigazione in automatico
In Menu > Impostazioni > Privacy e servizi, oltre al normale tool per cancellare cronologia e dati di navigazione, è disponibile anche l’opzione “Scegli cosa cancellare ogni volta che chiudi il browser” attraverso la quale è possibile specificare quali contenuti dell’attività di navigazione si desidera cancellare in automatico ogni qual volta si chiude il browser internet.

7. Importare dati e password salvate
Come per i maggiori browser web, anche Microsoft Edge può importare dati e password salvate sia dagli altri browser internet già installati sul PC, che da file HTML. Per fare ciò occorre portarsi in Menu > Impostazioni > Profilo > Importa dati del browser.


8. Quale pagina aprire all’avvio
In Menu > Impostazioni > All’avvio è possibile scegliere quale pagina web Microsoft Edge deve aprire una volta avviata la nuova sessione, scegliendo fra: aprire una pagina nuova scheda, continuare da dove si aveva interrotto, oppure aprire una pagina o pagine specifiche.

9. Personalizzare la Nuova scheda
Microsoft Edge Nuova scheda opzioni di personalizzazione
In Menu > Impostazioni > Nuova scheda si ha la possibilità di personalizzare l’aspetto della pagina nuova scheda (opzione disponibile direttamente anche nella pagina nuova facendo un clic di mouse sul pulsante dell’ingranaggio) scegliendo uno dei tre layout predefiniti (Ricerca, Ispirazioni, Informazione) oppure creando il layout personalizzato.

10. Gestire i permessi dei siti
In Menu > Impostazioni > Autorizzazioni sito è possibile gestire tutti i permessi concessi o negati ai siti web. Qui, sotto alla voce “Cookie e dati del sito“, all’occorrenza  si trova l’opzione per bloccare i cookie di terze parti.

11. Destinazione dei download
In Menu > Impostazioni > Download si ha la possibilità di cambiare cartella di destinazione di salvataggio dei file scaricati scegliendo quella che più si preferisce rispetto a quella settata di default che è la directory C:UsersUtenteDownloads.

12. Applicazioni in background
In Menu > Impostazioni > Sistema è possibile disattivare l’opzione “Continua a eseguire le app in background quando Microsoft Edge è chiuso“, che è attivata di default, la quale fa in modo che una volta chiuso il browser web, le applicazioni su di esso installate continuino comunque a rimanere in esecuzione.

Sempre da questa pagina è anche possibile disattivare/attivare l’accelerazione hardware e gestire le impostazioni proxy.

13. Aprire il Task Manager
Microsoft Edge Task Manager Gestione attività del browser
Come Google Chrome e tutti gli altri browser internet basati su Chromium, anche Microsoft Edge ha il suo Task Manager al quale si accede da Menu > Altri strumenti > Gestione attività del browser (altrimenti richiamabile con la combinazione dei due tasti Shift+Esc) e con il quale appunto si avrà modo di verificare il quantitativo di CPU e RAM occupata dalle singole schede aperte, dalle estensioni e da quant’altro in esecuzione sul browser web, e all’occorrenza di terminare i processi indesiderati.

14. Leggi ad alta voce
Ottima funzione integrata nel browser, ereditata dalla prima versione di Microsoft Edge non Chromium, con la quale è possibile attivare con un clic il sintetizzatore vocale alla quale far leggere le intere pagine internet oppure il solo testo che si è evidenziato in una pagina web. Per usare questa funzionalità, una volta evidenziato il testo o aperta la pagina internet desiderata, cliccare Menu > Leggi ad alta voce.

Fatto ciò, durante la lettura, dal pannello degli strumenti dedicato si potrà accedere alle “Opzioni vocali” dalle quali all’occorrenza si può regolare la velocità di lettura oltreché cambiare la voce.

15. Attivare DNS over HTTPS per criptare i siti visitati
Anche il nuovo Microsoft Edge supporta il protocollo DNS over HTTPS, una carattersitica che tutela prvacy e sicurezza dell’utente, crittografando le query DNS impedendo così all’ISP e a terzi di vedere in chiaro i siti internet visitati; in questa guida dedicata abbiamo visto come procedere all’attivazione della funzionalità.

16. Il gioco nascosto del Surf
Se Google Chrome ha il gioco del dinosauro, anche Microsoft Edge non è da meno con il suo gioco nascosto del Surf, del quale in questo articolo è scritto come avviarlo e come giocarlo.