Gmail adesso visualizzerà in automatico le immagini contenute nelle email ricevute ma in sicurezza da virus, tracciamento e cookie
E’ noto da diverso tempo che alcune immagini contenute nelle email ricevute potrebbero dare luogo a problemi di sicurezza, specialmente quelle provenienti da mittenti sconosciuti e/o se l’indirizzo del mittente è potenzialmente sospetto.
Ad esempio se visualizzate potrebbero essere usate dai malintenzionati per ottenere informazioni circa l’indirizzo IP e la posizione del destinatario, per leggere i cookie del browser internet, o peggio ancora potrebbero contenere virus o altri malware.
Ecco perché da impostazioni predefinite tutti i servizi e client di posta elettronica non visualizzano in automatico le immagini contenute nelle email; bensì è l’utente che consapevole del rischio dovrà autorizzarne la visualizzazione cliccando l’apposito link.
Da questo punto di vista Gmail da poche ore ha introdotto una novità (la notifica sopra in figura verrà visualizzata su ogni account Gmail). Ovvero da ora in avanti nelle email ricevute con il servizio di posta elettronica di Google, le immagini verranno visualizzate automaticamente senza rischi in quanto rese sicure in via preventiva.
Più nello specifico, come riportato nelle linee guida di tale funzionalità, “Gmail adotta provvedimenti per garantire che le immagini vengano caricate in modo sicuro” fornendo al destinatario “le immagini tramite i server proxy di immagini di Google e le transcodifica prima di pubblicarle“. In questo modo con la visualizzazione automatica delle immagini su Gmail si sarà protetti da:
Se comunque si preferisce disattivare la visualizzazione automatica delle foto nelle email di Gmail, è sufficiente accedere nelle Impostazioni (cliccando la rotellina ingranaggio in alto a destra della schermata), nella scheda “Generali” individuare il campo “Immagini“, qui abilitare l’opzione “Chiedi prima di visualizzare immagini esterne“, e per confermare andare in fondo alla pagina e cliccare il pulsante “Salva modifiche“.
Ad esempio se visualizzate potrebbero essere usate dai malintenzionati per ottenere informazioni circa l’indirizzo IP e la posizione del destinatario, per leggere i cookie del browser internet, o peggio ancora potrebbero contenere virus o altri malware.
Ecco perché da impostazioni predefinite tutti i servizi e client di posta elettronica non visualizzano in automatico le immagini contenute nelle email; bensì è l’utente che consapevole del rischio dovrà autorizzarne la visualizzazione cliccando l’apposito link.
Da questo punto di vista Gmail da poche ore ha introdotto una novità (la notifica sopra in figura verrà visualizzata su ogni account Gmail). Ovvero da ora in avanti nelle email ricevute con il servizio di posta elettronica di Google, le immagini verranno visualizzate automaticamente senza rischi in quanto rese sicure in via preventiva.
Più nello specifico, come riportato nelle linee guida di tale funzionalità, “Gmail adotta provvedimenti per garantire che le immagini vengano caricate in modo sicuro” fornendo al destinatario “le immagini tramite i server proxy di immagini di Google e le transcodifica prima di pubblicarle“. In questo modo con la visualizzazione automatica delle immagini su Gmail si sarà protetti da:
- Tracciamento dell’indirizzo IP e posizione del destinatario da parte del mittente;
- Impostazione e lettura dei cookie del browser;
- Protezione da virus e malware eventualmente contenuti nelle immagini
Se comunque si preferisce disattivare la visualizzazione automatica delle foto nelle email di Gmail, è sufficiente accedere nelle Impostazioni (cliccando la rotellina ingranaggio in alto a destra della schermata), nella scheda “Generali” individuare il campo “Immagini“, qui abilitare l’opzione “Chiedi prima di visualizzare immagini esterne“, e per confermare andare in fondo alla pagina e cliccare il pulsante “Salva modifiche“.