Arriva su Gmail il link Annulla iscrizione per cancellarsi facilmente dalle email newsletter e mailing list di siti, blog, forum, social network e altri ancora
Se dopo qualche mese di utilizzo la propria casella di posta elettronica inizia a riempirsi di email di messaggi promozionali, offerte di vario tipo, mailing list, newsletter di siti, blog, forum, social network e quant’altro ancora, non c’è da meravigliarsi.
Quando infatti su internet per accedere a un sito web, a un servizio o contenuto online si da il proprio indirizzo email senza aver prima letto i termini e le condizioni (quando e se vengono riportate) molto probabilmente a partire dal giorno seguente si inizierà a ricevere email promozionali o simili da quel sito web e/o da un suo partner.
Ed è così che settimana dopo settimana e mese dopo mese, sulla propria casella di posta elettronica giornalmente o comunque di frequente ci si ritroverà sommersi da email inutili di ogni tipo per molte delle quali non si è fatta alcuna richiesta volontaria di adesione, bensì come detto prima si è fornito il proprio indirizzo email distrattamente senza preoccuparsi di leggere le condizioni di utilizzo di un sito, contenuto o servizio web del quale in qualche modo ci si è serviti.
Ma da ieri gli utenti Gmail hanno però la possibilità di mettere un po’ di ordine nella propria casella di posta elettronica in quanto Google ha introdotto la novità del link “Annulla iscrizione” cliccando il quale ci si potrà subito e facilmente cancellare dalla ricezione di email provenienti da quel mittente ovvero sito o servizio web (come nell’esempio sotto in figura):
Come si ha modo di notare il link “Annulla iscrizione” verrà mostrato subito sotto l’oggetto dell’email e subito accanto all’indirizzo email del mittente.
Tenere presente però che il link “Annulla iscrizione” verrà visualizzato solamente nel caso in cui nell’email in questione è già disponibile il link per cancellarsi dalla ricezione di tali messaggi di posta; link però che il più delle volte si nasconde in una posizione poco visibile dell’email, solitamente in fondo al messaggio, scritto in piccolo e molte volte in inglese ovvero “unsubscribe” (come nell’esempio sotto in figura):
Dunque con questa novità lo scopo di Google è quello di semplificare all’utente la cancellazione del suo indirizzo email dalle newsletter e mailing list indesiderate posizionando il link “Annulla iscrizione” in alto al messaggio di posta in una posizione ben visibile e soprattutto scritto nella lingua di provenienza dell’utente destinatario e non in inglese o in altra lingua che in tanti non conoscono e non sono obbligati a conoscere (anche se per navigare su internet un infarinatura generale di inglese è altamente consigliata).
LEGGI ANCHE: Come riconoscere le email di phishing per non cascare nella truffa
Quando infatti su internet per accedere a un sito web, a un servizio o contenuto online si da il proprio indirizzo email senza aver prima letto i termini e le condizioni (quando e se vengono riportate) molto probabilmente a partire dal giorno seguente si inizierà a ricevere email promozionali o simili da quel sito web e/o da un suo partner.
Ed è così che settimana dopo settimana e mese dopo mese, sulla propria casella di posta elettronica giornalmente o comunque di frequente ci si ritroverà sommersi da email inutili di ogni tipo per molte delle quali non si è fatta alcuna richiesta volontaria di adesione, bensì come detto prima si è fornito il proprio indirizzo email distrattamente senza preoccuparsi di leggere le condizioni di utilizzo di un sito, contenuto o servizio web del quale in qualche modo ci si è serviti.
Ma da ieri gli utenti Gmail hanno però la possibilità di mettere un po’ di ordine nella propria casella di posta elettronica in quanto Google ha introdotto la novità del link “Annulla iscrizione” cliccando il quale ci si potrà subito e facilmente cancellare dalla ricezione di email provenienti da quel mittente ovvero sito o servizio web (come nell’esempio sotto in figura):
Come si ha modo di notare il link “Annulla iscrizione” verrà mostrato subito sotto l’oggetto dell’email e subito accanto all’indirizzo email del mittente.
Tenere presente però che il link “Annulla iscrizione” verrà visualizzato solamente nel caso in cui nell’email in questione è già disponibile il link per cancellarsi dalla ricezione di tali messaggi di posta; link però che il più delle volte si nasconde in una posizione poco visibile dell’email, solitamente in fondo al messaggio, scritto in piccolo e molte volte in inglese ovvero “unsubscribe” (come nell’esempio sotto in figura):
Dunque con questa novità lo scopo di Google è quello di semplificare all’utente la cancellazione del suo indirizzo email dalle newsletter e mailing list indesiderate posizionando il link “Annulla iscrizione” in alto al messaggio di posta in una posizione ben visibile e soprattutto scritto nella lingua di provenienza dell’utente destinatario e non in inglese o in altra lingua che in tanti non conoscono e non sono obbligati a conoscere (anche se per navigare su internet un infarinatura generale di inglese è altamente consigliata).
LEGGI ANCHE: Come riconoscere le email di phishing per non cascare nella truffa