FacePixelizer sito per nascondere volti e cose nelle foto e eliminare dati EXIF come luogo dello scatto
Prima di pubblicare su internet una foto che ritrae altre persone oppure nella quale sono riportate cose che potrebbero mettere a rischio la proprio privacy o quella di altri (ad esempio la targa dell’auto, il numero della carta di credito, oggetti e quant’altro ancora di potenzialmente compromettente) è bene provvedere nel nascondere tali dettagli in maniera tale da non piangerne poi le conseguenze.
Per offuscare volti e cose nelle foto è possibile usare programmi come GIMP, Photoshop, PicPick, apposite applicazioni per Android e iPhone.
Ma nel caso in cui al momento non si ha intenzione o possibilità di installare un software oppure un app, allora può tornare particolarmente utile il sito internet FacePixelizer con il quale è appunto possibile nascondere volti nelle foto online in modo automatico o in modo manuale.
NOTA: Se si è preoccupati circa le foto caricate sul sito per la modifica si deve stare tranquilli perché il tutto si svolge solo a livello del browser ovvero le immagini non vengono inviate attraverso la rete.
Come infatti si avrà modo di constatare personalmente una volta arrivati sul sito e caricata la foto (che va trascinata con il mouse e rilasciata nell’area “Drop Image Files Here“) dopo aver abilitato la modalità “Auto” non resta che cliccare il pulsante Pixelize, Blur o GF per offuscare in automatico (rispettivamente con effetto pixel, sfocato o con la maschera di Anonymus) tutti i volti delle persone presenti nella fotografia grazie all’API di riconoscimento facciale integrata in questa web app.
Con la modalità automatica verranno offuscati soltanto i volti nella foto mentre tutti gli altri dettagli resteranno intatti. Dunque se si ha necessità di nascondere altre cose nella foto si dovrà allora passare alla modalità “Manual” scegliere l’effetto di offuscamento che più si preferisce (Pixelize, Blur o Solid), l’intensità dell’effetto e infine con il mouse tracciare sull’immagine la selezione per nascondere l’oggetto che si trova all’interno di essa.
All’occorrenza FacePixelizer mette a disposizione anche la funzione “Crop” la quale una volta abilitata (cliccando il pulsante “Start crop“) permette di ritagliare la foto selezionando con il mouse la porzione da mantenere.
Apportate tutte le modifiche di proprio interesse per concludere il lavoro non resta che cliccare il pulsante “Save Image” per salvare sul computer l’immagine modificata. Il tasto “Revert” serve per annullare le modifiche apportate.
Infine altra caratteristica importante di FacePixelizer è che con il salvataggio della foto la web app eliminerà dal file tutti gli eventuali dati EXIF (ora e data dello scatto, luogo dello scatto, dispositivo utilizzato per lo scatto ecc) in maniera tale che anche queste informazioni vengano rimosse dal file cosicché nessuno possa reperile con appositi programmi.
LEGGI ANCHE: Come eliminare metadati EXIF dalle foto su Windows e su Android e iPhone prima di condividerle
Per offuscare volti e cose nelle foto è possibile usare programmi come GIMP, Photoshop, PicPick, apposite applicazioni per Android e iPhone.
Ma nel caso in cui al momento non si ha intenzione o possibilità di installare un software oppure un app, allora può tornare particolarmente utile il sito internet FacePixelizer con il quale è appunto possibile nascondere volti nelle foto online in modo automatico o in modo manuale.
NOTA: Se si è preoccupati circa le foto caricate sul sito per la modifica si deve stare tranquilli perché il tutto si svolge solo a livello del browser ovvero le immagini non vengono inviate attraverso la rete.
Come infatti si avrà modo di constatare personalmente una volta arrivati sul sito e caricata la foto (che va trascinata con il mouse e rilasciata nell’area “Drop Image Files Here“) dopo aver abilitato la modalità “Auto” non resta che cliccare il pulsante Pixelize, Blur o GF per offuscare in automatico (rispettivamente con effetto pixel, sfocato o con la maschera di Anonymus) tutti i volti delle persone presenti nella fotografia grazie all’API di riconoscimento facciale integrata in questa web app.
Con la modalità automatica verranno offuscati soltanto i volti nella foto mentre tutti gli altri dettagli resteranno intatti. Dunque se si ha necessità di nascondere altre cose nella foto si dovrà allora passare alla modalità “Manual” scegliere l’effetto di offuscamento che più si preferisce (Pixelize, Blur o Solid), l’intensità dell’effetto e infine con il mouse tracciare sull’immagine la selezione per nascondere l’oggetto che si trova all’interno di essa.
All’occorrenza FacePixelizer mette a disposizione anche la funzione “Crop” la quale una volta abilitata (cliccando il pulsante “Start crop“) permette di ritagliare la foto selezionando con il mouse la porzione da mantenere.
Apportate tutte le modifiche di proprio interesse per concludere il lavoro non resta che cliccare il pulsante “Save Image” per salvare sul computer l’immagine modificata. Il tasto “Revert” serve per annullare le modifiche apportate.
Infine altra caratteristica importante di FacePixelizer è che con il salvataggio della foto la web app eliminerà dal file tutti gli eventuali dati EXIF (ora e data dello scatto, luogo dello scatto, dispositivo utilizzato per lo scatto ecc) in maniera tale che anche queste informazioni vengano rimosse dal file cosicché nessuno possa reperile con appositi programmi.
LEGGI ANCHE: Come eliminare metadati EXIF dalle foto su Windows e su Android e iPhone prima di condividerle