Creare un hotspot WiFi è la giusta soluzione per condividere in sicurezza la connessione internet con altri utenti. Su Windows abbiamo già visto come fare per creare un hotspot WiFi gratis usando appositi programmi freeware come: Wi-Host, Virtual Router, Virtual Router Plus, Connectify oppure come fare senza usare alcun software.
MyPublicWiFi è un altro programma gratis per trasformare il proprio PC o computer portatile in un hotspot WiFi facilmente e in modo veloce senza doversi perdere in configurazioni avanzate di alcun tipo. Fra l’altro questo software è multilingue (italiano compreso) ed è provvisto di interessanti funzionalità che potrebbero farlo preferire ad altre applicazioni simili.
Nello specifico con MyPublicWiFi oltre a poter vedere gli utenti/dispositivi connessi all’hotspot, è possibile vedere anche i siti internet da essi visitati e all’occorrenza il programma consente anche di abilitare il firewall per impedire agli utenti collegati all’hotspot di usare programmi di file sharing e P2P come eMule, uTorrent, BitTorrent e simili, così da evitare consumi eccessivi di banda.
Una volta installato e avviato MyPublicWiFi, spostarsi nella scheda Management (Gestione) e settare la lingua italiana. Tornare ora alla scheda Impostazioni (ex Setting) e abilitare l’opzione “Configurazione automatica” per personalizzare le opzioni dell’hotspot:
Nello specifico in “Nome rete (SSID)” si dovrà digitare a piacere il nome che si preferisce dare all’hotspot, ovvero quello che vedranno i dispositivi con la ricerca reti WiFi. In “Chiave rete” digitare una password a piacere (lunga almeno otto caratteri) da usare per proteggere l’accesso all’hotspot e da fornire esclusivamente alle persone che si desidera far connettere. Infine spuntare la casella “Abilita condivisione Internet” (la rete verrà rilevata automaticamente dal programma) e avviare l’hotspot cliccando il pulsante Imposta ed avvia hotspot.
Finito. Adesso è possibile connettersi all’hotspot appena creato, ovviamente è necessario sapere la password per proseguire.
Per vedere gli utenti/dispositivi connessi all’hotspot WiFi spostarsi nella scheda Client, la quale appunto mostra chi c’è connesso:
riportando per ogni dispositivo il MAC address e l’indirizzo IP. Accedendo invece nella scheda Gestione ci si potrà servire di alcune interessanti funzioni, anche quelle accennate in apertura dell’articolo:
Per evitare che gli utenti connessi all’hotspot WiFi consumino la banda utilizzando software di file sharing e P2P per scaricare da internet, in “Blocca condivisione file” spuntare la casella “Abilita il firewall per impedire l’uso dei programmi di file sharing e dei protocolli P2P (eMule, BitTorrent…)”.
Ancora, se si desidera tenere traccia dei siti e pagine internet visitate dagli utenti connessi ll’hotspot WiFi, prima di avviare l’hotspot, nella scheda Gestione in “Log delle URL” spuntare la casella “Abilita il log delle URL” (già attiva di default), in modo tale che MyPublicWiFi registri in un file di testo tutti i contenuti web visitati durante la sessione dell’hospot. Contenuti che si potranno visualizzare in ogni momento cliccando, sempre nella scheda Gestione, il pulsante Mostra il log delle URL:
Come si può notare nell’immagine qui sopra, il file di log riporterà la data e l’ora della visita alla pagina o contenuto internet in questione e per ogni contenuto verrà mostrato il MAC address del dispositivo dal quale è stato effettuato l’accesso, così da poterlo individuare nell’immediato agendo dalla scheda Client.
Compatibile con Windows: Vista, 7 e 8
Dimensione: 1.08 MB