Salvare la password nel browser è una comoda funzione per evitare di reinserirla manualmente per gli accessi futuri al servizio o al sito internet sul quale ci si è registrati. Come detto più volte questa soluzione va adoperata soltanto nel caso in cui si è l’unico utente ad usare il computer, diversamente si metterebbe a rischio la propria privacy.
Le password memorizzate nel browser vengono dunque ricordate in automatico dentro l’apposito campo di inserimento nel sito web associato e per motivi di sicurezza i caratteri che le compongono sono nascosti dietro asterischi o pallini. Prima o poi per un qualsiasi motivo si potrebbe avere l’esigenza di vedere in chiaro la password nascosta, magari perché la si è dimenticata.
Su i maggiori browser internet è possibile effettuarne il recupero e nell’articolo come vedere in chiaro le password salvate su Firefox, Chrome e Internet Explorer abbiamo già visto come fare. Ci sono poi altre risorse ancora sviluppate per lo stesso scopo come ad esempio WebBrowserPassView, IE PassView, BulletPassView, e i bookmarklet Reveal Passwords e View Passwords.
A tutte queste scappatoie c’è da aggiungerne una nuova che non richiede l’ausilio di risorse esterne bensì sfrutta una riga di codice HTML della pagina web in questione. Tale metodo è stato testato con successo su Chrome, Firefox e Opera; sotto a seguire nella guida verrà utilizzato Chrome.
Come procedere
1. Per prima cosa ci si deve collegare con la pagina di login di un sito internet qualsiasi per il quale si è memorizzato i dati di accesso, ad esempio Facebook, Google, Twitter o qualsiasi altro. Con un doppio clic di mouse selezionare/evidenziare la password nascosta dagli asterischi, cliccare la selezione con il tasto destro del mouse e nel menu cliccare la voce Ispeziona elemento (a seguire su Firefox fare clic sul pulsante HTML), come nell’esempio sotto in figura:
2. Verrà così mostrato il contenuto HTML della pagina internet e in automatico la linea di codice relativa alla casella di immissione password dovrebbe venire evidenziata automaticamente:
in corrispondenza della stringa type = "password" selezionare/evidenziare con il mouse la parola password racchiusa dalle virgolette, quindi cancellarla e premere Invio. Ed ecco che nel campo di inserimento del sito la password adesso non è più nascosta dagli asterischi bensì è mostrata in chiaro.