Come usare la Modalità gioco di Windows 10 per velocizzare e migliorare videogiochi e programmi al PC che rallentano, si bloccano, crashano
Fra le novità introdotte da Microsoft su Windows 10 con l’aggiornamento Creators Update c’è la Modalità gioco tanto attesa dai gamers.
Attivando la Modalità di gioco infatti Windows provvederà ad ottimizzare e a fornire prioritariamente (rispetto agli altri programmi e processi in esecuzione) le risorse di sistema, quali il processore CPU e la scheda grafica GPU, in favore del videogame che si intende utilizzare affinché l‘esperienza di gioco risulti essere più fluida e stabile qualora in condizioni normali si stessero invece riscontrando problemi in tal senso.
Ma non solo videogame. La Modalità gioco infatti può essere applicata allo stesso modo anche ai normali programmi per ottimizzarli nel caso in cui inizino a dare luogo a inconvenienti come rallentamento, blocco, caricamento a scatti e via dicendo. Vediamo come utilizzare questa modalità.
LEGGI ANCHE: Come avere la Modalità di gioco su Windows 10 Pro N
1. Per prima cosa è necessario attivare la Modalità gioco portandosi in Impostazioni > Giochi > Modalità di gioco (come nell’esempio sotto in figura):
e qui settare su attivato l’interruttore dell’opzione “Usa Modalità gioco“.
2. Fatto ciò è ora necessario lanciare il videogioco o il programma che si intende ottimizzare, dopodiché nella tastiera premere la combinazione dei due tasti Windows+G per aprire la Barra di gioco (sotto in figura):
nella quale si deve poi cliccare il pulsante che come icona ha l’ingranaggio (il primo da destra).
3. Fatto ciò a seguire verrà così visualizzata la finestra delle impostazioni di gioco, dove nella scheda “Generali” (sotto in figura):
non resta altro che spuntare la casella dell’opzione “Utilizza la modalità di gioco per questo gioco“.
Il programma o gioco in questione adesso verrà ottimizzato da Windows 10 al fine di garantirne la migliorie esperienza possibile.
Una volta finito di giocare o di usare quell’applicazione (tenendola però in esecuzione), se si vuole disattivare la Modalità di gioco non resta che tornare alla scheda “Generale” della finestra delle impostazioni della barra di gioco e qui deselezionare la casella dell’opzione “Utilizza la modalità di gioco per questo gioco“.
Ovviamente tenere in considerazione che le eventuali migliorie apportate da tale modalità si noteranno su PC con hardware poco potente, mentre su computer dotati di processore, scheda video e memoria RAM abbondanti non si dovrebbe sentire alcuna differenza.
Per i computer non Windows 10 Creators Update è bene ricordare che le ottimizzazioni della modalità di gioco si possono avere comunque utilizzando appositi software di terze parti come ad esempio il già recensito e gratuito Smart Game Booster per ottimizzare il PC per giocare ai videogame con migliori prestazioni.
Potrebbero inoltre tornare utili i due programmi gratis Project Mercury e Full Throttle Override con i quali dare la priorità della CPU al programma o gioco di proprio interesse così da godere di una migliore esperienza.
Infine non bisogna dimenticare che alcuni antivirus sono dotati della “Modalità di gioco” integrata, abilitata la quale il programma di sicurezza provvederà ad appesantire il meno possibile le risorse di sistema per evitare di gravare sul videogame o programma in esecuzione.
LEGGI ANCHE: Siti per scaricare gratis videogiochi belli per PC legalmente
Attivando la Modalità di gioco infatti Windows provvederà ad ottimizzare e a fornire prioritariamente (rispetto agli altri programmi e processi in esecuzione) le risorse di sistema, quali il processore CPU e la scheda grafica GPU, in favore del videogame che si intende utilizzare affinché l‘esperienza di gioco risulti essere più fluida e stabile qualora in condizioni normali si stessero invece riscontrando problemi in tal senso.
Ma non solo videogame. La Modalità gioco infatti può essere applicata allo stesso modo anche ai normali programmi per ottimizzarli nel caso in cui inizino a dare luogo a inconvenienti come rallentamento, blocco, caricamento a scatti e via dicendo. Vediamo come utilizzare questa modalità.
LEGGI ANCHE: Come avere la Modalità di gioco su Windows 10 Pro N
1. Per prima cosa è necessario attivare la Modalità gioco portandosi in Impostazioni > Giochi > Modalità di gioco (come nell’esempio sotto in figura):
e qui settare su attivato l’interruttore dell’opzione “Usa Modalità gioco“.
2. Fatto ciò è ora necessario lanciare il videogioco o il programma che si intende ottimizzare, dopodiché nella tastiera premere la combinazione dei due tasti Windows+G per aprire la Barra di gioco (sotto in figura):
nella quale si deve poi cliccare il pulsante che come icona ha l’ingranaggio (il primo da destra).
3. Fatto ciò a seguire verrà così visualizzata la finestra delle impostazioni di gioco, dove nella scheda “Generali” (sotto in figura):
non resta altro che spuntare la casella dell’opzione “Utilizza la modalità di gioco per questo gioco“.
Il programma o gioco in questione adesso verrà ottimizzato da Windows 10 al fine di garantirne la migliorie esperienza possibile.
Una volta finito di giocare o di usare quell’applicazione (tenendola però in esecuzione), se si vuole disattivare la Modalità di gioco non resta che tornare alla scheda “Generale” della finestra delle impostazioni della barra di gioco e qui deselezionare la casella dell’opzione “Utilizza la modalità di gioco per questo gioco“.
Ovviamente tenere in considerazione che le eventuali migliorie apportate da tale modalità si noteranno su PC con hardware poco potente, mentre su computer dotati di processore, scheda video e memoria RAM abbondanti non si dovrebbe sentire alcuna differenza.
Per i computer non Windows 10 Creators Update è bene ricordare che le ottimizzazioni della modalità di gioco si possono avere comunque utilizzando appositi software di terze parti come ad esempio il già recensito e gratuito Smart Game Booster per ottimizzare il PC per giocare ai videogame con migliori prestazioni.
Potrebbero inoltre tornare utili i due programmi gratis Project Mercury e Full Throttle Override con i quali dare la priorità della CPU al programma o gioco di proprio interesse così da godere di una migliore esperienza.
Infine non bisogna dimenticare che alcuni antivirus sono dotati della “Modalità di gioco” integrata, abilitata la quale il programma di sicurezza provvederà ad appesantire il meno possibile le risorse di sistema per evitare di gravare sul videogame o programma in esecuzione.
LEGGI ANCHE: Siti per scaricare gratis videogiochi belli per PC legalmente