Microsoft ha attivato anche su Internet Explorer 11 la protezione da modifiche alla pagina iniziale e motore di ricerca predefinito
Quante volte è capitato dopo aver scaricato e installato un’applicazione, componente aggiuntivo o altro software ancora di ritrovarsi cambiata la pagina iniziale del browser internet e il suo motore di ricerca predefinito? Troppe in alcuni casi.
Difatti la modifica della home page e del motore di ricerca del browser internet è un obiettivo comune a molti software di terze parti in quanto con queste modifiche riescono a trarre profitto economico iniettando adware e reindirizzando la navigazione web su contenuti pubblicitari di loro proprietà e/o comunque a essi legati in termini di torna conto.
Proprio per questo motivo Microsoft già dallo scorso Novembre 2015 ha introdotto su Edge in Windows 10 un’apposita protezione affinché tali modifiche vengano bloccate. Di recente questa protezione è finalmente approdata anche su Internet Explorer 11 per Windows 10 e impedisce ai software di terze parti di cambiare la pagina iniziale e il motore di ricerca predefinito di questo browser internet.
La protezione è attiva da subito. L’utente non deve fare altro che indicare le impostazioni che desidera proteggere su internet Explorer, ovvero specificare la home page e il provider di ricerca desiderati in maniera tale che vengano protetti da eventuali futuri tentativi di modifica. Vediamo come fare.
Indicare la pagina iniziale preferita di Internet Explorer 11
1. Aprire Internet Explorer 11, nell’angolo in alto a destra della schermata cliccare la rotellina ingranaggio e nel menu “Strumenti” che verrà visualizzato (altrimenti richiamabile con la combinazione dei due tasti ALT+X) fare clic sulla voce “Opzioni internet“.
2. Come nell’esempio sopra in figura, nell’omonima finestra che verrà visualizzata, nella scheda “Generale” nell’apposito campo di inserimento della sezione “Pagina iniziale” digitare/incollare l’indirizzo internet della pagina web che si desidera avere come home page di Internet Explorer 11.
3. Confermare e salvare le modifiche cliccando i pulsanti “Applica” e “OK“.
Indicare il motore di ricerca predefinito di Internet Explorer 11
1. Aprire Internet Explorer 11, nell’angolo in alto a destra della schermata cliccare la rotellina ingranaggio e nel menu che verrà visualizzato fare clic sulla voce “Gestione componenti aggiuntivi“.
2. Come riportato nell’esempio sotto in figura, nell’omonima finestra che verrà visualizzata, in “Tipi di componenti aggiuntivi” portarsi su “Provider di ricerca” dunque con un clic di mouse selezionare quello preferito e impostarlo come di default cliccando il pulsante “Imposta come predefinito”.
Se il motore di ricerca desiderato non è presente in lista, nella finestra “Gestione componenti aggiuntivi” in basso a sinistra fare clic sul link “Trova altri provider di ricerca…” per cercare e infine applicare quello che più si preferisce.
Da ora in avanti come su Microsoft Edge anche su Internet Explorer 11 in Windows 10 verrà automaticamente bloccato ogni tentativo di cambio della pagina iniziale e del motore di ricerca predefinito del browser da parte dei programmi di terze parti furbetti.
LEGGI ANCHE: Aggiungere la protezione adware a Windows Defender
Difatti la modifica della home page e del motore di ricerca del browser internet è un obiettivo comune a molti software di terze parti in quanto con queste modifiche riescono a trarre profitto economico iniettando adware e reindirizzando la navigazione web su contenuti pubblicitari di loro proprietà e/o comunque a essi legati in termini di torna conto.
Proprio per questo motivo Microsoft già dallo scorso Novembre 2015 ha introdotto su Edge in Windows 10 un’apposita protezione affinché tali modifiche vengano bloccate. Di recente questa protezione è finalmente approdata anche su Internet Explorer 11 per Windows 10 e impedisce ai software di terze parti di cambiare la pagina iniziale e il motore di ricerca predefinito di questo browser internet.
La protezione è attiva da subito. L’utente non deve fare altro che indicare le impostazioni che desidera proteggere su internet Explorer, ovvero specificare la home page e il provider di ricerca desiderati in maniera tale che vengano protetti da eventuali futuri tentativi di modifica. Vediamo come fare.
Indicare la pagina iniziale preferita di Internet Explorer 11
1. Aprire Internet Explorer 11, nell’angolo in alto a destra della schermata cliccare la rotellina ingranaggio e nel menu “Strumenti” che verrà visualizzato (altrimenti richiamabile con la combinazione dei due tasti ALT+X) fare clic sulla voce “Opzioni internet“.
2. Come nell’esempio sopra in figura, nell’omonima finestra che verrà visualizzata, nella scheda “Generale” nell’apposito campo di inserimento della sezione “Pagina iniziale” digitare/incollare l’indirizzo internet della pagina web che si desidera avere come home page di Internet Explorer 11.
3. Confermare e salvare le modifiche cliccando i pulsanti “Applica” e “OK“.
Indicare il motore di ricerca predefinito di Internet Explorer 11
1. Aprire Internet Explorer 11, nell’angolo in alto a destra della schermata cliccare la rotellina ingranaggio e nel menu che verrà visualizzato fare clic sulla voce “Gestione componenti aggiuntivi“.
2. Come riportato nell’esempio sotto in figura, nell’omonima finestra che verrà visualizzata, in “Tipi di componenti aggiuntivi” portarsi su “Provider di ricerca” dunque con un clic di mouse selezionare quello preferito e impostarlo come di default cliccando il pulsante “Imposta come predefinito”.
Se il motore di ricerca desiderato non è presente in lista, nella finestra “Gestione componenti aggiuntivi” in basso a sinistra fare clic sul link “Trova altri provider di ricerca…” per cercare e infine applicare quello che più si preferisce.
Da ora in avanti come su Microsoft Edge anche su Internet Explorer 11 in Windows 10 verrà automaticamente bloccato ogni tentativo di cambio della pagina iniziale e del motore di ricerca predefinito del browser da parte dei programmi di terze parti furbetti.
LEGGI ANCHE: Aggiungere la protezione adware a Windows Defender