Come avere su Windows 10 il menu Start e la barra delle applicazioni di Windows XP
Se si è passati a Windows 10 da Windows 7 o da Windows XP si avrà avuto modo di constatare i sostanziosi cambiamenti apportati da Microsoft non solo a livello funzionale ma anche a livello grafico, a partire primo su tutti dal nuovo menu Start completamente ridisegnato e modernizzato che meglio si adatta alle esigenze e agli standard dei tempi attuali.
Ma se per qualche motivo si sta rimpiangendo il vecchio stile grafico di Windows oppure si vuole dare un tocco vintage al nuovo sistema operativo, è bene sapere che senza apportare modifiche all’SO è possibile avere su Windows 10 il menu Start e la barra delle applicazioni di Windows XP e tornare, apparentemente, dietro di qualche anno sfruttando comunque l’attuale tecnologia (alla fine si otterrà un risultato simile a quello sotto in figura). Vediamo come procedere.
1. Per prima cosa al fine di adattare al meglio il tasto Start di XP alla barra delle applicazioni di Windows 10 (che è più alta rispetto a quella di XP), come nell’esempio sotto in figura:
portarsi in Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni e qui attivare l’opzione “Usa pulsanti piccoli della barra delle applicazioni“.
2. Da questa pagina internet scaricare il programma gratis Classic Shell e installarlo su Windows 10. Una volta avviato, nella schermata iniziale come nell’esempio sotto in figura:
nella scheda “Start Menu Style” fra i tre disponibili attivare il tema grafico del menu Start “Classic with two columns“.
3. A seguire spostarsi sulla scheda “Skin” e qui come nell’esempio riportato sotto in figura:
espandere il menu a tendina “Skin” e selezionare il tema “Windows XP Luna“. Infine, subito sotto in Skin options > Skin Variation selezionare l’opzione “Blue“.
Finito. Adesso il menu Start di Windows 10 sarà graficamente simile a quello di Windows XP (cliccare il tasto Start per vedere come appare). Ma per ottenere il completo stile Windows XP manca adesso da modificare il tasto Start e la barra delle applicazioni. Vediamo come procedere.
1. Da questo indirizzo scaricare l’archivio “classic_shell_xp_suite.rar” ed estrarre il suo contenuto in una cartella del computer che più si preferisce (nella quale deve restare senza cambiare posizione altrimenti le modifiche grafiche del tasto Start e della barra delle applicazioni non avranno effetto), magari la directory principale Disco locale (C:) oppure la cartella Documenti.
2. Fare un clic destro di mouse sul tasto Start di Windows 10 e nel menu contestuale cliccare il link “Impostazioni“. Verrà così visualizzata l’interfaccia del programma Classic Shell nella quale si deve spuntare la casella dell’opzione “Show all settings” per attivare la visualizzazione di tutte le impostazioni dell’applicazione.
3. Fatto ciò adesso portarsi sulla scheda “Taskbar” e come nell’esempio sotto in figura:
dopo aver spuntato la casella dell’opzione “Customize Taskbar“, subito sotto fare un clic di mouse sull’opzione “Taskbar texture” e accanto cliccare il pulsante sfoglia “…” con il quale si deve ora indicare il file immagine xp_bg.png che si trova dentro la cartella classic_shell_xp_suite precedentemente estratta, che servirà a rendere la barra delle applicazioni di Windows 10 simile a quella di Windows XP.
4. Adesso spostarsi sulla scheda “Start Button” e come nell’esempio sotto in figura:
dopo aver spuntato la casella dell’opzione “Replace Start button“, subito sotto fare un clic di mouse sull’opzione “Custom button” e poi sull’opzione “Button image” e accanto cliccare il pulsante sfoglia “…” con il quale si deve ora indicare il file immagine XPButton.png che si trova dentro la cartella classic_shell_xp_suite precedentemente estratta. In questo modo il tasto Start di Windows 10 verrà rimpiazzato con quello verde di Windows XP.
Finito. Confermare cliccando il pulsante “OK” e chiudere la finestra di Classic Shell. Se tutto è andato a buon fine adesso il tasto/menu Start e la barra delle applicazioni di Windows 10 dovrebbero risultare in pieno stile Windows XP (come nella foto di apertura dell’articolo).
Per completare il tutto e dare a Windows 10 il tocco finale si potrebbe prendere in considerazione di applicare allo schermo l’ormai nota immagine di sfondo di Windows XP che si trova all’interno della cartella classic_shell_xp_suite in dimensione 624×501 oppure 1920×1200.
Tenere in considerazione che dal menu Start in stile Windows XP in ogni momento si potrà richiamare il menu Start di Windows 10 cliccando il pulsante “Menu Start (Winodws)” posto in cima al menu. Inoltre si potrà usare anche la combinazione dei due tasti Windows+X per richiamare il menu Start secondario di Windows 10.
Infine qualora si volesse tornare temporaneamente al menu Start originale di Windows 10 senza passare per quello di Windows XP basterà chiudere Classic Shell facendo un clic destro di mouse sul tasto Start e nel menu contestuale cliccando poi l’opzione “Esci“; invece per rimuovere definitivamente il menu Start di Windows XP basterà disinstallare dal computer il programma Classic Shell.
LEGGI ANCHE: Windows 10 tema scuro a contrasto elevato
Ma se per qualche motivo si sta rimpiangendo il vecchio stile grafico di Windows oppure si vuole dare un tocco vintage al nuovo sistema operativo, è bene sapere che senza apportare modifiche all’SO è possibile avere su Windows 10 il menu Start e la barra delle applicazioni di Windows XP e tornare, apparentemente, dietro di qualche anno sfruttando comunque l’attuale tecnologia (alla fine si otterrà un risultato simile a quello sotto in figura). Vediamo come procedere.
1. Per prima cosa al fine di adattare al meglio il tasto Start di XP alla barra delle applicazioni di Windows 10 (che è più alta rispetto a quella di XP), come nell’esempio sotto in figura:
portarsi in Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni e qui attivare l’opzione “Usa pulsanti piccoli della barra delle applicazioni“.
2. Da questa pagina internet scaricare il programma gratis Classic Shell e installarlo su Windows 10. Una volta avviato, nella schermata iniziale come nell’esempio sotto in figura:
nella scheda “Start Menu Style” fra i tre disponibili attivare il tema grafico del menu Start “Classic with two columns“.
3. A seguire spostarsi sulla scheda “Skin” e qui come nell’esempio riportato sotto in figura:
espandere il menu a tendina “Skin” e selezionare il tema “Windows XP Luna“. Infine, subito sotto in Skin options > Skin Variation selezionare l’opzione “Blue“.
Finito. Adesso il menu Start di Windows 10 sarà graficamente simile a quello di Windows XP (cliccare il tasto Start per vedere come appare). Ma per ottenere il completo stile Windows XP manca adesso da modificare il tasto Start e la barra delle applicazioni. Vediamo come procedere.
1. Da questo indirizzo scaricare l’archivio “classic_shell_xp_suite.rar” ed estrarre il suo contenuto in una cartella del computer che più si preferisce (nella quale deve restare senza cambiare posizione altrimenti le modifiche grafiche del tasto Start e della barra delle applicazioni non avranno effetto), magari la directory principale Disco locale (C:) oppure la cartella Documenti.
2. Fare un clic destro di mouse sul tasto Start di Windows 10 e nel menu contestuale cliccare il link “Impostazioni“. Verrà così visualizzata l’interfaccia del programma Classic Shell nella quale si deve spuntare la casella dell’opzione “Show all settings” per attivare la visualizzazione di tutte le impostazioni dell’applicazione.
3. Fatto ciò adesso portarsi sulla scheda “Taskbar” e come nell’esempio sotto in figura:
dopo aver spuntato la casella dell’opzione “Customize Taskbar“, subito sotto fare un clic di mouse sull’opzione “Taskbar texture” e accanto cliccare il pulsante sfoglia “…” con il quale si deve ora indicare il file immagine xp_bg.png che si trova dentro la cartella classic_shell_xp_suite precedentemente estratta, che servirà a rendere la barra delle applicazioni di Windows 10 simile a quella di Windows XP.
4. Adesso spostarsi sulla scheda “Start Button” e come nell’esempio sotto in figura:
dopo aver spuntato la casella dell’opzione “Replace Start button“, subito sotto fare un clic di mouse sull’opzione “Custom button” e poi sull’opzione “Button image” e accanto cliccare il pulsante sfoglia “…” con il quale si deve ora indicare il file immagine XPButton.png che si trova dentro la cartella classic_shell_xp_suite precedentemente estratta. In questo modo il tasto Start di Windows 10 verrà rimpiazzato con quello verde di Windows XP.
Finito. Confermare cliccando il pulsante “OK” e chiudere la finestra di Classic Shell. Se tutto è andato a buon fine adesso il tasto/menu Start e la barra delle applicazioni di Windows 10 dovrebbero risultare in pieno stile Windows XP (come nella foto di apertura dell’articolo).
Per completare il tutto e dare a Windows 10 il tocco finale si potrebbe prendere in considerazione di applicare allo schermo l’ormai nota immagine di sfondo di Windows XP che si trova all’interno della cartella classic_shell_xp_suite in dimensione 624×501 oppure 1920×1200.
Tenere in considerazione che dal menu Start in stile Windows XP in ogni momento si potrà richiamare il menu Start di Windows 10 cliccando il pulsante “Menu Start (Winodws)” posto in cima al menu. Inoltre si potrà usare anche la combinazione dei due tasti Windows+X per richiamare il menu Start secondario di Windows 10.
Infine qualora si volesse tornare temporaneamente al menu Start originale di Windows 10 senza passare per quello di Windows XP basterà chiudere Classic Shell facendo un clic destro di mouse sul tasto Start e nel menu contestuale cliccando poi l’opzione “Esci“; invece per rimuovere definitivamente il menu Start di Windows XP basterà disinstallare dal computer il programma Classic Shell.
LEGGI ANCHE: Windows 10 tema scuro a contrasto elevato