Kaspersky Cleaner elimina file inutili dal PC e migliora la privacy del sistema

Eliminare file temporanei e inutili dal PC e riparare problemi di privacy con Kaspersky Cleaner

Senza ombra di dubbio su i PC Windows il migliore e più diffuso programma per pulire il sistema da file inutili e spazzatura varia è CCleaner di Piriform seguito poi da svariati software alternativi come l’interessante Cleaner Master sbarcato in versione desktop dopo il grande successo riscosso come applicazione per smartphone e tablet Android.

Ai pulitori di sistema oggi c’è da aggiungere anche quello di Kaspersky ovvero Kaspersky Cleaner appena rilasciato in versione Beta (non definitiva) ma comunque già scaricabile e utilizzabile gratuitamente su i computer Windows da XP in poi.

In realtà Kaspersky Cleaner non solo cerca, trova ed elimina file temporanei e inutili dal sistema operativo bensì individua e consente di riparare anche i problemi di privacy che eventualmente stanno interessando alcune impostazioni di Windows.

Facile da usare, una volta installato e avviato Kaspersky Cleaner si presenterà con questa schermata iniziale (sotto in figura):
Kaspersky Cleaner schermata iniziale
nella quale si deve cliccare il pulsante “Start Scan” per avviare la scansione del sistema operativo. All’occorrenza facendo un clic di mouse sulle icone delle opzioni di pulizia è possibile vedere più nel dettaglio cosa fa ognuna di esse, su cosa agisce, ed eventualmente si possono deselezionare le azioni di indesiderate così da escluderle dall’intervento del programma. Le quattro opzioni di pulizia sono le seguenti:
  • System Cleanup – Cancella i file dal cestino, i file temporanei e i file inutili
  • Restore System Settings – Ripristina le impostazioni che influiscono negativamente sulla funzionalità del sistema operativo
  • Private Browsing – Blocca le impostazioni che raccolgono e fanno uso di dati e info personali dell’utente
  • Remove Activity Traces – Elimina i cookie, cronologia e log
Dopo aver cliccato il pulsante “Start Scan” avrà inizio la scansione del PC che dura davvero pochi secondi. Al termine verrà poi visualizzata la schermata dei risultati della scansione (sotto in figura):
Kaspersky Cleaner risultati scansione
nella quale viene mostrato il numero di problemi individuati da ogni opzione di pulizia. Per vedere nel dettaglio ciò che è stato trovato è necessario fare clic sulla singola opzione di pulizia per espandere la lista delle varie voci scansionate. Come si può vedere nell’esempio sotto in figura:
Kaspersky Cleaner lista problemi trovati
le voci in rosso sono quelle che secondo Kaspersky Cleaner devono essere fissate; quelle in verde invece significa che sono ok (nessun problema). L’utente ha comunque la possibilità di deselezionare le voci in rosso desiderate per escludere dalla correzione del programma; correzione che si applica al volo con un clic di mouse sul pulsante “Fix“. Al termine della pulizia verrà chiesto di riavviare il PC adesso o dopo per rendere effettivi gli interventi.

Ovviamente Kaspersky Cleaner non è CCleaner il quale offre più opzioni e una pulizia più profonda se si va a espandere la sua azione con CCEnhancer; ad ogni modo considerando il prestigio dell’azienda che sta dietro a Kaspersky Cleaner e il fatto che si tratta ancora di una versione Beta che sicuramente verrà migliorata ulteriormente prima del lancio come versione stabile, quello di Kaspersky può essere un software interessante magari da affiancare all’azione di CCleaner.

Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 27.3 MB | Download Kaspersky Cleaner

LEGGI ANCHE: File da non eliminare quando si fa la pulizia del PC Windows