IObit PCtransfer è un programma gratis portable per fare il backup dei dati e file del vecchio PC per ripristinarli sul nuovo PC Windows
Su Windows la preoccupazione principale di un utente quando deve passare da un sistema operativo a un altro (ad esempio da Windows XP a Windows 7 o 8) riguarda lo spostamento dei dati dal vecchio PC e/o sistema operativo a quello nuovo.
Proprio per questo motivo la Microsoft in collaborazione con Laplink ha recentemente promosso
la versione gratis di PCmover Express che aiuta l’utente nella migrazione dati da Windows XP a un sistema operativo più recente come Windows 7, 8 e 8.1.
Restando su questa tipologia di software per la migrazione dati, potrà tornare utile anche il nuovo programma gratis dell’ormai nota IObit dal nome PCtransfer il quale è in grado di creare la copia di backup di tutti i file e cartelle più importanti del vecchio PC (es. Windows XP) per ripristinarli poi sul nuovo PC (es. Windows 7, 8 o 8.1) nelle giuste e rispettive directory di sistema (le immagini nella cartella Immagini, i documenti nella cartella Documenti, la musica nella cartella Musica e così via) con un solo clic di mouse.
IObit PCtransfer è di ridotte dimensioni (4.51 MB) ed è un software portable, ovvero non richiede installazione. Facile da usare, una volta avviato si presenterà con questa interfaccia grafica:
Come si avrà modo di notare la scheda “Backup” di default elenca le principali cartelle Windows nelle quali comunemente sono contenuti i file e i dati più importanti: Desktop, Preferiti e Settaggi dei browser internet (supporta Internet Explorer 6 e versioni successive, Firefox, Chrome e Opera), documenti, immagini, musica, video, email e via dicendo.
Tramite caselle di selezione l’utente potrà decidere quali cartelle e file comprendere nel backup, tutte o solo quelle selezionate. Nel caso in cui si ha necessità di aggiungere altri file e dati al backup (non presenti nell’elenco predefinito) che si sta per creare, basterà cliccare il pulsante “Add Files” e indicare quelli di proprio interesse.
In ogni momento in base ai dati selezionati si potrà tenere conto della dimensione del backup che si andrà ad ottenere in quanto verrà riportata in corrispondenza della dicitura “Selected backup files“. Una volta selezionato il tutto non resta che specificare in “Back up to” l’unità di memoria sulla quale salvare il backup, che per ovvie ragioni non può essere lo stesso hard disk bensì una periferica esterna come chiavetta USB, hard disk USB e via dicendo. Quando si è pronti avviare il tutto cliccando il pulsante “Backup“.
Per ripristinare tutti i file sul nuovo computer e/o sistema operativo, si dovrà collegare al PC l’unità di memoria contenente il backup appena creato, avviare IObit PCtransfer e spostarsi nella scheda “Restore“:
Qui non resta altro che selezionare con un clic il backup (i file, cartelle e dati in esso contenuti) che si desidera ripristinare sul nuovo PC e infine cliccare il pulsante “Restore” per avviare il ripristino.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8 e 8.1 | Dimensione: 4.51 MB | Download IObit PCtransfer
Proprio per questo motivo la Microsoft in collaborazione con Laplink ha recentemente promosso
la versione gratis di PCmover Express che aiuta l’utente nella migrazione dati da Windows XP a un sistema operativo più recente come Windows 7, 8 e 8.1.
Restando su questa tipologia di software per la migrazione dati, potrà tornare utile anche il nuovo programma gratis dell’ormai nota IObit dal nome PCtransfer il quale è in grado di creare la copia di backup di tutti i file e cartelle più importanti del vecchio PC (es. Windows XP) per ripristinarli poi sul nuovo PC (es. Windows 7, 8 o 8.1) nelle giuste e rispettive directory di sistema (le immagini nella cartella Immagini, i documenti nella cartella Documenti, la musica nella cartella Musica e così via) con un solo clic di mouse.
IObit PCtransfer è di ridotte dimensioni (4.51 MB) ed è un software portable, ovvero non richiede installazione. Facile da usare, una volta avviato si presenterà con questa interfaccia grafica:
Come si avrà modo di notare la scheda “Backup” di default elenca le principali cartelle Windows nelle quali comunemente sono contenuti i file e i dati più importanti: Desktop, Preferiti e Settaggi dei browser internet (supporta Internet Explorer 6 e versioni successive, Firefox, Chrome e Opera), documenti, immagini, musica, video, email e via dicendo.
Tramite caselle di selezione l’utente potrà decidere quali cartelle e file comprendere nel backup, tutte o solo quelle selezionate. Nel caso in cui si ha necessità di aggiungere altri file e dati al backup (non presenti nell’elenco predefinito) che si sta per creare, basterà cliccare il pulsante “Add Files” e indicare quelli di proprio interesse.
In ogni momento in base ai dati selezionati si potrà tenere conto della dimensione del backup che si andrà ad ottenere in quanto verrà riportata in corrispondenza della dicitura “Selected backup files“. Una volta selezionato il tutto non resta che specificare in “Back up to” l’unità di memoria sulla quale salvare il backup, che per ovvie ragioni non può essere lo stesso hard disk bensì una periferica esterna come chiavetta USB, hard disk USB e via dicendo. Quando si è pronti avviare il tutto cliccando il pulsante “Backup“.
Per ripristinare tutti i file sul nuovo computer e/o sistema operativo, si dovrà collegare al PC l’unità di memoria contenente il backup appena creato, avviare IObit PCtransfer e spostarsi nella scheda “Restore“:
Qui non resta altro che selezionare con un clic il backup (i file, cartelle e dati in esso contenuti) che si desidera ripristinare sul nuovo PC e infine cliccare il pulsante “Restore” per avviare il ripristino.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8 e 8.1 | Dimensione: 4.51 MB | Download IObit PCtransfer