Impedire che lo schermo del PC esca dalla modalità standby accidentalmente

Soprattutto sui computer portatili quando sono alimentati dalla sola batteria è importante settare le opzioni di risparmio energia in maniera tale che automaticamente spengano il monitor in standby (modalità nota anche con il termine sleep) dopo qualche minuto di utilizzo, così da evitare di consumare carica inutilmente.

In termini di risparmio, dato che lo schermo del PC è fra le componenti hardware che consuma maggiormente energia elettrica, sarebbe bene impostare tale opzione anche su i computer desktop, quelli fissi per intenderci. In alternativa alle opzioni di risparmio energia si potrebbe prendere in considerazione di usare MonitorOffSaver ovvero uno screensaver che spegne il monitor del PC in automatico dopo TOT tempo a piacimento.

L’unico problema di questi metodi però è che lo schermo del computer può uscire dalla modalità standby non appena viene mosso il mouse, anche lievemente, o premuto un tasto nella tastiera. Ancora, se si è messo in standby il monitor e nel mentre è in riproduzione della musica o video, a seconda del player in uso esso potrebbe uscire da tale modalità sleep quando il lettore multimediale passa alla riproduzione della successiva canzone o filmato.

Super Sleep è un piccolo programma gratis per Windows (da Windows XP a Windows 8) con il quale spegnere in standby lo schermo del computer e allo stesso tempo impedire al monitor di uscire da tale modalità accidentalmente quando si muove il mouse o viene premuto un tasto.

Nello specifico il tutto si effettua con due scorciatoie da tastiera: una per mandare in standby lo schermo l’altra per riattivarlo. Una volta installato e avviato, (il programma si avvierà automaticamente con Windows) nell’area di notifica della barra delle applicazioni fare un click destro sull’icona di Super Sleep per richiamare il menu opzioni del programma (oppure premere la combinazione predefinita Ctrl+F9 ) sotto in figura:

Super Sleep

Oltre all’opzione Sleep da cliccare per mettere in standby il monitor, c’è l’opzione Shut Down per spegnere il computer, l’opzione Restart per riavviare il sistema e infine l’opzione Hibernate per ibernarlo. Accedendo in Settings all’occorrenza è possibile cambiare le due scorciatoie da tastiera per spegnere e riaccendere il monitor dalla modalità sleep; quelle predefinite rispettivamente sono Ctrl+F9 e Ctrl+F10.

Dunque da ora in avanti quando ci si dovrà allontanare dal PC, per spegnere il monitor in standby richiamare il menu opzioni di Super Sleep e nel menu cliccare la voce Sleep. In questo modo lo schermo non si accenderà neanche accidentalmente, fino a che non si andrà a premere la combinazione Ctrl+F10 per riattivarlo.

Fra l’altro questo comportamento mette al sicuro ciò che si sta facendo al PC e le finestre aperte sullo schermo in quanto per accenderlo nuovamente si dovrà conoscere la giusta scorciatoia da tastiera, diversamente resterà spento in standby. Ad ogni modo se ci si è dimenticati la combinazione dei tasti basterà riavviare il computer per poter prendere nuovamente il controllo dello schermo.

Compatibile con Windows: XP, Vista, 7 e 8

Dimensione: 714 KB

Download Super Sleep