Disinstallare in modo definitivo i programmi dal PC Windows con HiBit Uninstaller: portable, piccolo e ricco di utili strumenti aggiuntivi
Disinstallare completamente un programma dal computer Windows significa non solo rimuovere il software in questione, bensì anche individuare e cancellare tutti gli eventuali file, cartelle e chiavi di registro residue che altrimenti rimarrebbero ancora e inutilmente in memoria sul disco con la normale disinstallazione offerta ad esempio dal tool integrato nel sistema operativo Windows.
Ecco perciò che in tal caso occorre servirsi di un disinstallatore in profondità come gli ottimi e noti RevoUninstaller e Geek Uninstaller, fra gli altri.
HiBit Uninstaller è un altro valido disinstallatore in profondità per rimuovere del tutto un programma dal PC Windows senza lasciare tracce. Fra l’altro disponibile anche in versione portable, di ridotte dimensioni (neanche 6 MB una volta scompattato dall’archivio).
Facile da usare, seppur l’interfaccia sia al momento disponibile soltanto in lingua inglese, una volta avviato si presenterà come nell’esempio sotto in figura.
In elenco verranno mostrati tutti i programmi installati, i quali, cliccando sulla relativa barra del titolo delle colonne, possono essere ordinati per nome, per data di installazione oppure per dimensione.
Se si fa un clic destro di mouse su un programma, compare un menu contestuale con una serie di opzioni, fra le quali:
Ovviamente per avviare una disinstallazione completa ci si deve servire dell’opzione “Uninstall Selected” che fra l’altro si trova anche sotto forma di pulsante nel pannello informativo in basso alla finestra.
Panello informativo nel quale vengono mostrati utili info quali il percorso nel registro di sistema e la directory sul disco del programma selezionato, quanti giorni fa è stato installato sul computer, quanti programmi sono installati sul PC e lo spazio su disco da essi occupato.
Dopo aver cliccato “Uninstall Selected” verrà visualizzata la finestra “Uninstall” (come nell’esempio sotto in figura):
nella quale a propria discrezione è possibile spuntare l’opzione “Create a system restore point” per creare un punto di ripristino di sistema da utilizzare qualora qualcosa dovesse andare storto in seguito alla disinstallazione del programma; fatto ciò si deve poi cliccare il pulsante “Start” per avviare la creazione del punto di ripristino e/o la disinstallazione del programma.
Al termine, nella finestra “Uninstall” sarà ora possibile spuntare l’opzione “Advanced Scan” (come nell’esempio sotto in figura):
per effettuare la scansione avanzata alla ricerca delle eventuali tracce residue nel sistema rimaste dopo la disinstallazione; quindi cliccare il pulsante “Scan“.
Qualora la scansione abbia rilevato residui, questi verranno mostrati nella finestra “Leftovers” (sotto in figura):
nella quale all’occorrenza si può anche scegliere di deselezionare i dati da conservare (di default sono tutti selezionati). Una volta verificato che le tracce selezionate sono inutili, non resta che eliminarle dal disco cliccando il pulsante “Finish“.
La cancellazione verrà eseguita in modo istantaneo e al termine la finestra “Leftovers” si chiuderà automaticamente, significando così anche l’avvenuta disinstallaizone completa del programma in questione.
Fra le altre cose, nella barra informativa in alto alla finestra, HiBit Uninstaller mostra la versione del sistema operativo in uso e le specifiche hardware del PC quali la CPU, GPU e RAM, da quanto tempo è acceso il PC, e offre anche la possibilità di cambiare tonalità dell’interfaccia selezionando quella preferita nella paletta dei colori messa a disposizione.
Sempre nella barra informativa superiore, è messo a disposizione il menu “Tools” ricco di utili strumenti aggiuntivi implementati in HiBit Uninstaller, fra i quali:
Utilità extra che tornano particolarmente utili in quanto integrate in un unica applicazione, perciò comode da portare anche su chiavetta USB qualora si volesse intervenire su altri PC.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 2,20 MB | Download HiBit Uninstaller
LEGGI ANCHE: Nascondere un programma installato su Windows
Ecco perciò che in tal caso occorre servirsi di un disinstallatore in profondità come gli ottimi e noti RevoUninstaller e Geek Uninstaller, fra gli altri.
HiBit Uninstaller è un altro valido disinstallatore in profondità per rimuovere del tutto un programma dal PC Windows senza lasciare tracce. Fra l’altro disponibile anche in versione portable, di ridotte dimensioni (neanche 6 MB una volta scompattato dall’archivio).
Facile da usare, seppur l’interfaccia sia al momento disponibile soltanto in lingua inglese, una volta avviato si presenterà come nell’esempio sotto in figura.
In elenco verranno mostrati tutti i programmi installati, i quali, cliccando sulla relativa barra del titolo delle colonne, possono essere ordinati per nome, per data di installazione oppure per dimensione.
Se si fa un clic destro di mouse su un programma, compare un menu contestuale con una serie di opzioni, fra le quali:
- Unistall Selected per avviare la disinstallazione completa
- Unistall per avviare la disinstallazione normale senza individuare ed eliminare tracce le eventuali residue (quella offerta dal tool di Windows)
- Force Removal per disinstallare forzatamente il programma (opzione da usare solo se i primi due metodi non hanno funzionato)
- Open Registry Key per aprire la chiave del registro di sistema del programma
- Installation Folder per aprire la cartella di installazione del programma
- Find in Google per cercare il nome del programma e relative info su Google
Ovviamente per avviare una disinstallazione completa ci si deve servire dell’opzione “Uninstall Selected” che fra l’altro si trova anche sotto forma di pulsante nel pannello informativo in basso alla finestra.
Panello informativo nel quale vengono mostrati utili info quali il percorso nel registro di sistema e la directory sul disco del programma selezionato, quanti giorni fa è stato installato sul computer, quanti programmi sono installati sul PC e lo spazio su disco da essi occupato.
Dopo aver cliccato “Uninstall Selected” verrà visualizzata la finestra “Uninstall” (come nell’esempio sotto in figura):
nella quale a propria discrezione è possibile spuntare l’opzione “Create a system restore point” per creare un punto di ripristino di sistema da utilizzare qualora qualcosa dovesse andare storto in seguito alla disinstallazione del programma; fatto ciò si deve poi cliccare il pulsante “Start” per avviare la creazione del punto di ripristino e/o la disinstallazione del programma.
Al termine, nella finestra “Uninstall” sarà ora possibile spuntare l’opzione “Advanced Scan” (come nell’esempio sotto in figura):
per effettuare la scansione avanzata alla ricerca delle eventuali tracce residue nel sistema rimaste dopo la disinstallazione; quindi cliccare il pulsante “Scan“.
Qualora la scansione abbia rilevato residui, questi verranno mostrati nella finestra “Leftovers” (sotto in figura):
nella quale all’occorrenza si può anche scegliere di deselezionare i dati da conservare (di default sono tutti selezionati). Una volta verificato che le tracce selezionate sono inutili, non resta che eliminarle dal disco cliccando il pulsante “Finish“.
La cancellazione verrà eseguita in modo istantaneo e al termine la finestra “Leftovers” si chiuderà automaticamente, significando così anche l’avvenuta disinstallaizone completa del programma in questione.
Fra le altre cose, nella barra informativa in alto alla finestra, HiBit Uninstaller mostra la versione del sistema operativo in uso e le specifiche hardware del PC quali la CPU, GPU e RAM, da quanto tempo è acceso il PC, e offre anche la possibilità di cambiare tonalità dell’interfaccia selezionando quella preferita nella paletta dei colori messa a disposizione.
Sempre nella barra informativa superiore, è messo a disposizione il menu “Tools” ricco di utili strumenti aggiuntivi implementati in HiBit Uninstaller, fra i quali:
- Windows Store App Manager un gestore di app scaricate dal Windows Store (per Windows 8 e successivi)
- Browser Extension Manager un gestore delle estensioni installate su tutti i browser del PC
- Registry Cleaner un pulitore del registro di sistema di Windows (utilizzare con molta cautela e solo si sa quello che si sta facendo)
- Junk File Cleaner un pulitore di file inutili dal sistema
- File Shredder un tool per eliminare in modo irrecuperabile i file dal disco
- Process Manager un gestore dei processi di Windows, un Task Manager avanzato
- Startup Manager un gestore dei programmi che si avviano con Windows
- Services Manager un gestore dei servizi di Windows
- Scheduler Task Manager un gestore delle operazioni pianificate in Windows
- Context Menu Manager un gestore delle voci presenti nel menu contestuale del mouse
- System Restore Manager un gestore dei punti di ripristino di sistema
Utilità extra che tornano particolarmente utili in quanto integrate in un unica applicazione, perciò comode da portare anche su chiavetta USB qualora si volesse intervenire su altri PC.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 2,20 MB | Download HiBit Uninstaller
LEGGI ANCHE: Nascondere un programma installato su Windows