Guardare i video di YouTube a rallentatore o accelerati

Come vedere i video di YouTube a rallentatore o accelerati con il player del sito e con VLC il lettore multimediale

Il player di YouTube è dotato di un’opzione grazie alla quale è possibile rallentare la velocità di riproduzione del video oppure accelerarla.
Funzioni che possono tornare utili per vedere più lentamente, dunque nel dettaglio, una particolare scena del video, oppure per mandare avanti veloce il video nelle scene noiose, non importanti senza però perdere il filo del filmato come invece accade cliccando a salti nella barra di avanzamento temporale.

Le due opzioni però sono disponibili nelle impostazioni del player di YouTube solamente se si adopera la versione HTML5 del player, ma non se si adopera la versione flash (che è quella predefinita). Dunque per prima cosa collegarsi con questa pagina e cliccare il pulsante “Richiedi il player HTML5” di YouTube per attivarlo.

Fatto ciò, adesso non resta che aprire il video di proprio interesse e nella barra degli strumenti del player cliccare il pulsante “Impostazioni” che corrisponde alla rotellina ingranaggio. Come si può vedere nell’esempio sotto in figura:
nel menu è comparsa l’opzione “Velocità” grazie alla quale sarà possibile rallentare la normale velocità di riproduzione del video a 0.5 e a 0.25, oppure accelerarla a 1.5 e a 2.

Ma volendo i video di YouTube si possono vedere rallentati o accelerati utilizzando anche il noto lettore multimediale gratuito VLC. Vediamo come.

1. Per prima cosa sul browser copiare l’indirizzo internet del video di YouTube di proprio interesse.

2. Aprire VLC e nella barra dei menu cliccare Media > Apri flusso di rete, dunque nella finestra “Apri media” che verrà visualizzata, nella scheda “Rete“, all’interno del campo “Inserisci un URL di rete” incollare l’indirizzo del video YouTube precedentemente copiato e avviare la riproduzione cliccando il pulsante “Riproduci“.

3. Avviato il video, nella barra dei menu di VLC adesso cliccare Riproduzione > Velocità e come nell’esempio sotto in figura:
ecco che sarà possibile accelerare e/o rallentare la normale velocità di riproduzoione del filmato, entrambe le opzioni con due differenti livelli. Queste opzioni si possono applicare non solo ai video di YouTube ma anche a quelli di altri siti web supportati da VLC e ovviamente a tutti i file video presenti sul computer.

Tenere in considerazione che da impostazioni predefinite VLC non può riprodurre playlist di YouTube; dunque se si necessita di ciò è possibile farlo aggiungendo un plugin apposito al lettore come spiegato in questa guida dedicata.

LEGGI ANCHE: Registrare canali TV sul PC trasmissioni televisive e altri flussi in streaming