Google, come riavere sottolineati i risultati di ricerca

Con Stylish è possibile rimettere le sottolineature ai risultati di ricerca Google su Firefox, Chrome, Opera e Safari e ingrandire o ridurre la dimensione dei caratteri di testo

Di recente Google ha apportato un’altra modifica grafica al suo motore di ricerca, cambiamento che questa volta ha interessato l’aspetto delle ricerche.

Come si avrà avuto modo di notare infatti i link dei risultati delle ricerche di Google non sono più sottolineati e i caratteri di testo sembrano essere leggermente più grandi rispetto a prima. Anche se a livello funzionale non è cambiato niente, alcuni utenti potrebbero trovare scomoda la nuova grafica e preferire le sottolineature per distinguere meglio i link nella pagina.

In tal caso gli utenti Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera e Safari possono riavere le sottolineature dei risultati di ricerca Google installando sul browser internet il componente aggiuntivo Stylish (download a fine articolo) il quale ha infatti la funzione di restyling per qualsiasi pagina web tramite CSS. Nello specifico andremo ora a vedere come rimettere i link sottolineati nei risultati di ricerca Google e come ingrandire o ridurre la dimensione dei caratteri di testo.

Nella guida che segue come browser di riferimento verrà usato Firefox; il metodo dovrebbe essere lo stesso anche sugli altri browser.

1. Installato Stylish, il suo pulsante verrà aggiunto in alto a destra della finestra di Firefox accanto al motore di ricerca personalizzato. Recarsi sulla home page di Google e cliccare il pulsante Stylish, dunque come nell’esempio sotto in figura:
nel menu contestuale cliccare Crea uno stile > per www.google.it.

2. Subito dopo verrà aperta la finestra “Nuovo stile” nella quale come nell’esempio sotto in figura:
nel campo “Nome” si deve assegnare un nominativo allo stile che si sta creando (es. Google Ricerca). Adesso subito dopo le prime 5 righe di codice CSS predefinite, si deve dare due volte Invio e nella riga 7 incollare quest’altro codice:

#tads a, #tadsb a, #res a, #rhs a, #taw a {
text-decoration: underline !important;
}
#res h3 {
font-size: 16px !important;
}

Non resta che confermare cliccando il pulsante “Salva” e tornare alla pagina dei risultati di Google (potrebbe essere necessario dover ricaricare la pagina) per vedere l’effetto ottenuto, ovvero, se tutto è andato a buon fine, il ritorno delle sottolineature e la precedente dimensione dei font di testo.

Se si desidera aumentare o ridurre la dimensione dei caratteri di testo dei risultati di ricerca Google, nel codice CSS aggiunto si deve modificare il valore “16” della riga “font-size: 16px !important;” sostituendolo con un numero maggiore o inferiore appunto per ingrandire o rimpicciolire a piacimento la dimensione del font.
Per modificare lo stile si deve cliccare il pulsante di Stylish, nel menu cliccare la voce “Gestione degli stili” e a seguire il pulsante “Modifica” corrispondente allo stile “Google ricerca” che si è creato; confermare le eventuali modifiche apportate cliccando “Salva“. [Via Ghacks]

Download Stylish per: Firefox, Chrome, Opera e Safari