Di recente abbiamo visto come rimuovere lo sfondo da una foto usando la web app Clipping Magic e nello stesso articolo come fare usando altri software free appositi fra i quali anche GIMP.
Per chi ancora non lo conoscesse, GIMP è un noto programma gratis (per sistemi operativi Windows, Mac e Linux) per il fotoritocco e foto editing, l’alternativa freeware al commerciale Photoshop dell’Adobe. In questa categoria dedicata sono disponibili alcune guide GIMP per ritoccare le immagini.
Sempre con GIMP questa volta andremo a vedere come sfocare lo sfondo di una fotografia, operazione di fotoritocco che torna particolarmente utile nel caso in cui si desidera risaltare il soggetto in primo piano nell’immagine riducendo la nitidezza di tutto ciò che gli sta alle spalle. Vediamo come procedere.
1. Per prima cosa aprire la foto in questione con GIMP e nel panello Strumenti a sinistra attivare lo strumento selezione a mano libera facendo click sul pulsante che ha come icona il lazo (evidenziato in rosso). Ora procedendo poco alla volta cercando di essere i più precisi possibili, con il lazzo selezionare il contorno del soggetto da risaltare nella foto (come nell’esempio sotto in figura):
fino ad unire, procedendo in senso orario o antiorario, l’ultimo punto di selezione del lazzo con il primo tracciato.
2. Adesso per applicare la sfocatura, nella barra degli strumenti della foto cliccare Seleziona>Inverti e a seguire in Filtri cliccare Sfocature>Gaussiana. Verrà così visualizzata la finestra per impostare la Sfocatura Gaussiana (sotto in figura):
nella quale occorre agire su i valori “Orizzontale” e “Verticale” aumentandoli fino ad ottenere la sfocatura ottimale dello sfondo; l’immagine di anteprima torna utile per vedere il risultato ottenuto in tempo reale. Quando si è sodisfatti confermare cliccando OK per applicare l’effetto.
N.B. Nel caso in cui alcune aree dello sfondo non sono state sfocate a dovere, è possibile intervenire attivando nel pannello Strumenti lo strumento sfoca o contrasta (che ha per icona la goccia), cliccando poi sulla foto con il tasto sinistro del mouse le aree da sfocare.
3. Una volta ottenuto il risultato non resta che salvare la foto con lo sfondo sfocato cliccando nella barra degli strumenti dell’immagine File>Salva come assegnando poi un nome al file e confermando il salvataggio nella cartella di destinazione desiderata.
Sopra in figura il risultato di sfocatura dello sfondo della foto che ho ottenuto con GIMP.