Per risparmiare spazio su disco e semplificare di molto varie azioni al PC, quello che farebbe comodo a qualsiasi utente è di poter fare tutto usando un solo programma.
Qualcosa che si avvicina a questo scenario c’è e consiste nel programma gratis Free Opener che è in grado di leggere e aprire qualsiasi file al PC, per l’esattezza ben 70 differenti formati di file come ad esempio per citarne alcuni: video, audio, documenti, immagini, archivi e fra i più noti quelli della suite Microsoft Office, Photoshop, archivi ZIP, 7z e tanti altri ancora.
Facile da usare Free Opener si rivela dunque una risorsa che non può mancare sul computer e che tornerà utile tutte quelle volte che non si riesce ad aprire un file perché non si ha il programma per farlo. Vediamo i dettagli del software e come si usa.
Nello specifico Free Opener legge e apre i seguenti formati di file:
- Documenti Microsoft Word (.doc, .docx), Microsoft Excel (.xls, .xlsm, .xlsx), PowerPoint (.ppt, .pptx) documenti PDF, File di testo (.bat, .cfg, .ini, .log, .reg, .txt, .rtf)
- Video e audio (.avi, .flv, .mid, .mkv, .mp3, .mp4, .mpeg, .mpg, .mov, .wav, .wmv)
- File di codice (.c, .cs, .java, .js, .php, .sql, .vb)
- Pagine Web (.htm, .html)
- Immagini – Photoshop (.psd), .bmp, .gif, .jpg, .jpeg, .tiff, .ico
- Immagini RAW (.arw, .cf2, .cr2, .crw, .dng, .erf, .mef, .mrw, .nef, .orf, .pef, .raf, .raw, .sr2, .x3f)
- File XML (.resx, .xml)
- Archivi (.7z, .jar, .zip)
- Sottotitoli SRT (.srt)
- XML Paper (.XPS)
- Torrent (.torrent)
- Animazioni Flash (.swf)
- Apple Pages (.pages)
- Comma-Delimited (.csv)
- Messaggi di posta Outlook (.msg)
- vCard Files (.vcf)
Semplice da adoperare, una volta installato e avviato si presenterà con questa interfaccia grafica (sotto in figura):
nella quale non si deve far altro che cliccare dalla barra degli strumenti le voce File – Open e indicare il file che si vuole aprire con Free Opener.
Dallo stesso menu in Open Recent è possibile visualizzare la lista dei file aperti di recente e di eseguirli nuovamente cliccando quello di proprio interesse.
Per quanto riguarda i file che si possono stampare su carta come ad esempio documenti e immagini, sempre dallo stesso menu è possibile avviare la stampa cliccando la voce Print, fare la stampa veloce cliccando Quick Print e vedere l’anteprima di stampa cliccando Print Preview.
Invece dal menu Edit – Preferences è possibile cambiare skin (tema grafico) a Free Opener scegliendone uno diverso fra quelli messi a disposizione.
Compatibile con Windows: XP, Vista e 7
Dimensione: 20.3 MB
Download: Scarica gratis Free Opener
Un software simile a Free Opener è Universal Viewer del quale avevamo già parlato in questo articolo.