Firefox disinstallare addon problematici con la modalità provvisoria

Se si è utenti Firefox molto probabilmente sarà capitato di frequente di installare addon sul browser per estenderne le funzionalità.

Provando nuovi componenti aggiuntivi in alcuni rari casi potrebbe però capitare che l’estensione appena installata renda instabile il browser facendolo crashare dopo pochi secondi una volta avviato, o magari pur restando in esecuzione è ad ogni modo impossibile intervenire perché le finestre di Firefox non vengono mostrate sullo schermo.

In tali circostanze non si ha dunque il tempo o la possibilità di accedere alla lista delle estensioni installate per rimuovere quella problematica.

Ma prima di ripristinare il browser internet a zero alle impostazioni iniziali come spiegato in questo articolo (che significa perdere tutti gli addon installati e non solo), è possibile risolvere avviando Firefox in Modalità provvisoria, modalità nella quale da impostazioni predefinite tutti i componenti aggiuntivi installati sono disabilitati, di conseguenza se il problema è dovuto a un addon, il browser resterà stabile consentendo così di accedere ai componenti aggiuntivi e di rimuovere quello opportuno. Vediamo come procedere.

1. Dal menu Start oppure con la combinazione di tasti Windows+R aprire la finestra di dialogo Esegui, digitare il comando firefox -safe-mode e premere Invio o OK:

Finestra Esegui di Windows

2. Subito dopo verrà visualizzata la finestra “Modalità provvisoria di Firefox” (sotto in figura):

Modalità provvisoria di Firefox

nella quale non resta che confermare cliccando il pulsante Avvia in Modalità provvisoria.

3. Ora che Firefox è stato avviato in modalità provvisoria accedere in Strumenti>Componenti aggiuntivi e nella scheda Estensioni, che come si avrà modo di constatare personalmente risulteranno tutte disattivate:

Componenti aggiuntivi di Firefox

individuare l’addon problematico e disinstallarlo dal browser facendo un click sul corrispondente pulsante Rimuovi. Dunque chiudere Firefox e riavviarlo normalmente per verificare se adesso il tutto è stato risolto, ovvero se il browser adesso è nuovamente stabile.