MediaCore Capture per Chrome registra il desktop e la webcam del computer senza usare programmi
Per registrare in un file video il desktop e tutto quello che passa sullo schermo del computer a disposizione ci sono svariati programmi per farlo come ad esempio quelli gratis elencati in questo articolo dedicato.
Ma nel caso in cui per un qualche motivo non si ha modo di scaricare e/o installare un software apposito, allora si può ripiegare su specifici componenti aggiuntivi per il browser internet come ad esempio Screencastify per Google Chrome.
Sempre per Chrome può tornare utile anche l’estensione MediaCore Capture con la quale è possibile registrare il video dello schermo del computer oppure registrare la webcam collegata al PC.
Fra l’altro facile da usare, una volta installato MediaCore Capture per avviare una registrazione si deve fare un clic di mouse sul suo pulsante/icona che verrà aggiunto accanto alla barra degli indirizzi internet del browser.
Come riportato sopra in figura nel pannello popup del componente aggiuntivo che verrà visualizzato portarsi sulla scheda “Record” e qui indicare se si desidera registrare tutto quello che verrà visualizzato sullo schermo del computer “DESKTOP” oppure se si desidera registrare il video di quello che vede la “WEBCAM“.
Si avrà modo di decidere anche la qualità di registrazione video scegliendo fra quelle disponibili: 240p (426×240), 360p (640×360), 480p (854×480), 720p HD (1280×720); ovviamente per quanto riguarda la registrazione video dalla webcam la qualità dipenderà dall’hardware di quest’ultima.
Nelle opzioni audio si ha invece modo di includere nella registrazione del video anche l’audio del microfono, cosa che può tornare utile ad esempio per commentare il filmato che si sta catturando in modalità desktop oppure l’audio ambientale nel caso di registrazione dalla webcam.
Per avviare la registrazione cliccare il pulsante “Start Recording“. Se si sta registrando il desktop subito dopo verrà visualizzata la finestra “Condividi il tuo schermo – MediaCore Capture” nella quale come nell’esempio sotto in figura:
con il mouse si deve selezionare la schermata da registrare e poi avviare la registrazione vera e propria cliccando il pulsante “Condividi“.
La registrazione in corso si può gestire in ogni momento cliccando il pulsante/icona dell’estensione MediaCore Capture:
ovvero si ha la possibilità di metterla in pausa oppure stopparla quando si ritiene di aver concluso. Una volta interrotta la registrazione essa verrà spostata nella scheda di revisionamento “Review” di MediaCore Capture e qui come nell’esempio sotto in figura:
facendo un clic di mouse su quella desiderata si avrà modo di rinominare la registrazione, vederla in anteprima, eliminarla oppure scaricarla nel computer cliccando “Download” per salvarla così in un file video in formato .webm che all’occorrenza potrà poi essere convertito in un altro formato desiderato utilizzando un comune programma per convertire video.
Infine qualora dovessero tornare utili tenere in considerazione che MediaCore Capture è provvisto anche di scorciatoie da tastiera (personalizzabili all’occorrenza) per avviare/stoppare la registrazione e per metterla in pausa/riprenderla. Alle scorciatoie da tastiera si accede cliccando la rotellina ingranaggio posta in alto a sinistra del pannello popup dell’estensione.
Download MediaCore Capture per Google Chrome
LEGGI ANCHE: Scaricare video da ogni sito internet, i migliori programmi gratis per farlo
Ma nel caso in cui per un qualche motivo non si ha modo di scaricare e/o installare un software apposito, allora si può ripiegare su specifici componenti aggiuntivi per il browser internet come ad esempio Screencastify per Google Chrome.
Sempre per Chrome può tornare utile anche l’estensione MediaCore Capture con la quale è possibile registrare il video dello schermo del computer oppure registrare la webcam collegata al PC.
Fra l’altro facile da usare, una volta installato MediaCore Capture per avviare una registrazione si deve fare un clic di mouse sul suo pulsante/icona che verrà aggiunto accanto alla barra degli indirizzi internet del browser.
Come riportato sopra in figura nel pannello popup del componente aggiuntivo che verrà visualizzato portarsi sulla scheda “Record” e qui indicare se si desidera registrare tutto quello che verrà visualizzato sullo schermo del computer “DESKTOP” oppure se si desidera registrare il video di quello che vede la “WEBCAM“.
Si avrà modo di decidere anche la qualità di registrazione video scegliendo fra quelle disponibili: 240p (426×240), 360p (640×360), 480p (854×480), 720p HD (1280×720); ovviamente per quanto riguarda la registrazione video dalla webcam la qualità dipenderà dall’hardware di quest’ultima.
Nelle opzioni audio si ha invece modo di includere nella registrazione del video anche l’audio del microfono, cosa che può tornare utile ad esempio per commentare il filmato che si sta catturando in modalità desktop oppure l’audio ambientale nel caso di registrazione dalla webcam.
Per avviare la registrazione cliccare il pulsante “Start Recording“. Se si sta registrando il desktop subito dopo verrà visualizzata la finestra “Condividi il tuo schermo – MediaCore Capture” nella quale come nell’esempio sotto in figura:
con il mouse si deve selezionare la schermata da registrare e poi avviare la registrazione vera e propria cliccando il pulsante “Condividi“.
La registrazione in corso si può gestire in ogni momento cliccando il pulsante/icona dell’estensione MediaCore Capture:
ovvero si ha la possibilità di metterla in pausa oppure stopparla quando si ritiene di aver concluso. Una volta interrotta la registrazione essa verrà spostata nella scheda di revisionamento “Review” di MediaCore Capture e qui come nell’esempio sotto in figura:
facendo un clic di mouse su quella desiderata si avrà modo di rinominare la registrazione, vederla in anteprima, eliminarla oppure scaricarla nel computer cliccando “Download” per salvarla così in un file video in formato .webm che all’occorrenza potrà poi essere convertito in un altro formato desiderato utilizzando un comune programma per convertire video.
Infine qualora dovessero tornare utili tenere in considerazione che MediaCore Capture è provvisto anche di scorciatoie da tastiera (personalizzabili all’occorrenza) per avviare/stoppare la registrazione e per metterla in pausa/riprenderla. Alle scorciatoie da tastiera si accede cliccando la rotellina ingranaggio posta in alto a sinistra del pannello popup dell’estensione.
Download MediaCore Capture per Google Chrome
LEGGI ANCHE: Scaricare video da ogni sito internet, i migliori programmi gratis per farlo