Eliminare tutti i file da una cartella eccetto quelli specificati con Delete All Except

Eliminare tutti i file da una cartella eccetto quelli specificati con Delete All Except

Si sa, per cancellare file dal computer basta selezionarli e farci sopra un clic destro del mouse spostandoli nel Cestino, oppure sulla selezione si preme la combinazione dei due tasti Ctrl+C per eliminarli direttamente senza passare per il Cestino.

Questi metodi vanno bene quando si tratta di cancellare uno o pochi file, mentre il discorso cambia quando invece è necessario eliminare svariati file presenti non in una sola cartella bensì anche in sottocartelle legate a quella principale e soprattutto se fra quei file ce ne sono alcuni da conservare non da cancellare.

In tal caso si dovrà procedere poco alla volta (cartella per cartella a seconda dei casi) e con prudenza evitando di comprendere nella selezione quelli che si desidera mantenere. Però per facilitare e soprattutto velocizzare l’operazione si potrebbe ovviare al modo di default servendosi del piccolo ma utile programma gratis Delete All Except, fra l’altro portable, che come si può intuire dal nome stesso consente di eliminare tutti i file da una directory (da cartella e annesse sottocartelle) ad eccezione dei file o formati di file indicati dall’utente.

Facile da usare, una volta avviato Delete All Except, esso si presenterà con questa interfaccia grafica (sotto in figura):

img6

nella quale per prima cosa si deve cliccare il pulsante Browse per indicare la cartella/directory sulla quale agire, ovvero dalla quale eliminare i file. Dunque nel campo di inserimento Filters si dovrà immettere il filtro di esclusione file, ovvero indicare quali file conservare. In questo caso si può agire in due differenti modi:

1. Immettendo il nome completo dei file (nome più estensione) che si desidera mantenere e se sono più di uno separarli con una virgola e uno spazio (ad esempio azzurro.mp3, cascata.jpg, relazione.pdf e via dicendo) ;

2. Immettendo solo il formato del o dei file che si desidera mantenere digitando prima un asterisco poi il punto e il formato del file senza nessuno spazio (ad esempio *.mp3); se si devono indicare più formati da escludere dall’eliminazione allora anche in questo caso li si dovrà separare con una virgola e uno spazio (ad esempio *.mp3, *.pdf, *.jpg, *.doc, *.avi e via dicendo).

Una volta immessi i filtri confermare cliccando il pulsante Preview per vedere in anteprima il risultato che si otterrà (esempio sotto in figura):

img7

Nella finestra di anteprima che verrà visualizzata, nel campo The following files will be DELETED verranno mostrati i file che saranno eliminati; mentre nel campo sottostante The following files will NOT be DELETED verranno mostrati i file che saranno invece mantenuti in base al filtro settato in precedenza; nel mio caso i file esclusi dalla cancellazione sono quattro e corrispondono esattamente ai formati da me filtrati.

Una volta verificato il tutto non resta che cliccare il pulsante Delete per confermare e avviare l’eliminazione dei file, operazione che in automatico escluderà soltanto quelli filtrati.

Compatibile con Windows: XP, Vista, 7 e 8

Dimensione: 11.5 KB

Download Delete All Except