Se si è passati da una vecchia TV a tubo catodico a quelle HDTV di ultima generazione come LCD, LED e Plasma, ci si potrà rendere conto nell’immediato della migliore qualità video dell’immagine.
Almeno nella maggior parte dei casi, anche se certe volte è possibile che alcuni televisori moderni dal punto di vista grafico, alla prima accensione non siano particolarmente performanti.
Niente di rotto e nessun guasto. In questa eventualità occorre solamente calibrare al meglio la propria HDTV agendo sulle impostazioni del contrasto, nitidezza, luminosità, colore, saturazione e via dicendo, regolandole ad hoc per ottenere immagini video di alto livello qualitativo.
Operazione non sempre semplice in quanto a disposizione non si ha un modello di impostazione sul quale basarsi. A tale proposito sono nati specifici programmi per calibrare bene la TV in modo semplice, come i due software italiani che andremo ora a vedere.
1. Regolo
Regolo è un ottimo programma gratis sviluppato da DDAY.it, completamente in italiano, consente di calibrare al meglio le moderne TV ma anche i proiettori. Realizzato appositamente per chi non dispone di un calorimetro o di alcun altro software per la calibrazione della televisione.
Facile da usare, di ridotte dimensioni (meno di 5 MB), Regolo è disponibile in due versioni: AVCHD per lettori Blu-ray e DVD per i normali lettori DVD.
Entrambe le versioni vanno masterizzate su DVD vergine (per masterizzare potrebbe tornare utile questo ottimo programma gratis), quindi si dovrà inserire il disco nel proprio lettore collegato alla TV e procedere con la calibrazione. All’occorrenza, lo stesso sito ufficiale del programma, in questa pagina mette a disposizione la guida all’utilizzo di Regolo.
Download: Scarica gratis Regolo
2. TestDVD
Altro ottimo programma sviluppato da Luciano Merighi, TestDVD serve per calibrare al meglio esclusivamente la visione dei DVD (non di videogames e programmi TV).
Il software è gratuito ed è disponibile nella normale versione (161 MB) e in versione Light (2.8 MB). In entrambi i casi, TestDVD una volta estratto dall’archivio lo si dovrà masterizzare in DVD video, quindi inserire il disco nel lettore collegato alla TV e procedere con la calibrazione.
Da questo indirizzo è possibile scaricare il manuale d’uso di TestDVD (in formato .doc).
Download: Scarica gratis TestDVD