Chi utilizza spesso il computer per scrivere documenti di testo, email e quant’altro di testuale, si sarà sicuramente ritrovato nella circostanza di dover digitare in diverse occasioni la stessa frase già utilizzata più volte in precedenza.
Infatti l’impiego di frasi di uso comune è una situazione che interessa svariati utenti. Ad esempio si è soliti chiudere un’email digitando sempre lo stesso saluto “Le porgo i miei più cordiali saluti, Vinnie” oppure si tende a iniziare un nuovo documento di testo usando sempre la stessa frase predefinita, un’intestazione magari, e via dicendo.
Per evitare di perdere tempo nel digitare ogni volta sempre la stessa frase, con il programma PhraseExpress, gratuito per utilizzo personale, è possibile creare scorciatoie da tastiera appositamente configurate dall’utente che una volta premute digiteranno in automatico la frase di uso comune associata sul documento di testo, email o campo di inserimento selezionato. In questo modo la battitura del testo al computer risulterà decisamente più performante.
Facile da usare, una volta installato e avviato, PhraseExpress con la sua icona andrà ad aggiungersi alla barra di Windows vicino all’orologio. Per creare una nuova frase a compilazione automatica si deve dunque cliccare questa icona con il tasto destro del mouse e nel menu contestuale cliccare la voce Settings; verrà visualizzata questa schermata (sotto in figura):
Nella colonna a sinistra cliccare la voce PhraseExpress con il tasto destro del mouse e nel menu fare clic sulla voce New Phrase. A seguire nella colonna a destra verrà mostrata questa schermata:
Nella quale in:
Description – All’interno dell’area evidenziata in fucsia si deve digitare una descrizione per poter identificare velocemente in futuro nella colonna a sinistra la frase a compilazione automatica che si sta per creare.
Phrase content – All’interno dell’area evidenziata in verde si deve digitare la frase di uso comune di proprio interesse. Nell’esempio in figura è ipotizzato un saluto di chiusura email.
Hotkey – Si può configurare una scorciatoia di due tasti scegliendo e selezionando il primo tra Shift, Ctrl, Alt o Win più il secondo da selezionare invece nella lista espandibile con un clic sul pulsante evidenziato in blu. Quando nel documento di testo si premerà tale scorciatoia la frase associata verrà digitata in automatico.
Autotext – Funzione che si può usare al posto della Hotkey ma anche insieme, dove all’interno dell’area evidenziata in rosso si deve immettere una porzione di testo che una volta digitata su un qualsiasi editor, in automatico completerà la frase di uso comune associata. Cliccando il pulsante evidenziato in giallo si può indicare la tipologia di inserimento automatico della frase, ad esempio nell’immediato subito dopo aver digitato l’Autotext, oppure dopo aver premuto spazio o Invio e via dicendo.
Confermare e salvare la nuova frase a compilazione automatica cliccando OK. Ripetere lo stesso identico procedimento per ogni frase di uso comune che si desidera configurare. Per fare una prova pratica adesso non resta altro che aprire un qualsiasi editor di testo o modulo dove immettere del testo e digitare l’Autotext o la Hotkey associata ed ecco che la frase di uso comune verrà digitata in automatico.
Da settaggi predefiniti PhraseExpress attiva anche il correttore automatico degli errori grammaticali durante la battitura. Dato che il programma è basato sulla lingua inglese questa funzione è controproducente, dunque bisogna disattivarla. Per farlo, nella barra degli strumenti del programma cliccare Tools>Settings e in Features>General Features disattivare la casella della voce Automatically learn corrected spelling mistakes e confermare cliccando OK.
Compatibile con Windows: 2000, 2003, XP, Vista e 7
Dimensione: 4.3 MB