Huawei le differenze tra il P9 Lite e il P10 Lite caratteristiche hardware e software a confronto
Al MWC 2017 di Barcellona la Huawei ha presentato i due nuovi modelli di smartphone P10 e P10 Plus ma senza nulla dire del modello più economico ovvero il P10 Lite.
Ad ogni modo alcuni rivenditori olandesi su i loro negozi online hanno già messo in vetrina il P10 Lite come “Disponibile a breve” pubblicando immagini (sotto in figura) e specifiche tecniche del dispositivo prima dell’annuncio ufficiale della stessa casa produttrice Huawei.
Per i possessori di un P9 Lite che aspettavano l’uscita del P10 Lite per effettuare l’upgrade al nuovo modello, a seguire andiamo a vedere le caratteristiche tecniche a confronto per scoprire le differenze tra i due smartphone.
A proposito di comparazioni voglio ricordare che abbiamo già visto le differenze tra P8 Lite 2017 e P9 Lite e P8 Lite del 2015.
Dati alla mano, a parte il processore leggermente più potente sul P10 Lite e il sistema operativo che è il più recente Android 7.0 Nougat con EMUI 5.1 (che sul P9 Lite dovrebbe arrivare a Marzo), le differenze sostanziali riguardano la memoria RAM che sul P10 Lite arriva a 4 GB, e la memoria interna che sul nuovo modello raddoppia da 16 a 32 GB, caratteristica tutt’altro che trascurabile dato che pone fine al problema di spazio, sul P9 Lite, data l’impossibilità di poter spostare le applicazioni sulla scheda SD; scheda SD che fra l’altro sul P10 Lite è espandibile sino a 256 GB contro invece i 128 GB massimi supportati dal P9 Lite.
LEGGI ANCHE: P9 Lite come liberare memoria interna per avere più spazio
Ciò che però potrebbe far storcere il naso è il prezzo di lancio (lancio che dovrebbe avvenire a Marzo 2017) del P10 Lite che sul negozio olandese online è fissato a ben 349 euro, un po’ alto dato che il P10 Lite seppur più che dignitoso rientra comunque fra gli smartphone di fascia media. Prezzo che ad ogni modo va ancora confermato dalla Huawei e che a prescindere da ciò nel giro di qualche settimana scenderà sotto i 300 euro, probabilmente a 299 euro, cifra più accettabile per questo dispositivo.
Ad ogni modo alcuni rivenditori olandesi su i loro negozi online hanno già messo in vetrina il P10 Lite come “Disponibile a breve” pubblicando immagini (sotto in figura) e specifiche tecniche del dispositivo prima dell’annuncio ufficiale della stessa casa produttrice Huawei.
Per i possessori di un P9 Lite che aspettavano l’uscita del P10 Lite per effettuare l’upgrade al nuovo modello, a seguire andiamo a vedere le caratteristiche tecniche a confronto per scoprire le differenze tra i due smartphone.
A proposito di comparazioni voglio ricordare che abbiamo già visto le differenze tra P8 Lite 2017 e P9 Lite e P8 Lite del 2015.
Componenti HW e SW | P9 Lite | P10 Lite |
Sistema Operativo | Android 6.0 (Marshmallow) con EMUI 4.1 | Android 7.0 (Nougat) con EMUI 5.1 |
Processore | Octa-core (4×2.0 GHz Cortex-A53 e 4×1.7 GHz Cortex-A53) HiSilicon Kirin 650, 64 bit, GPU Mali-T830MP2 | Octa-core (4×2.1 GHz Cortex-A53 e 4×1.7 GHz Cortex-A53) HiSilicon Kirin 655, 64 bit |
Memoria RAM | 3 GB | 4 GB |
Memoria interna | 16 GB | 32 GB |
Memoria esterna | microSD fino a 128 GB | microSD fino a 256 GB |
Schermo | 5.2 pollici, 1080 x 1920 pixels (424 ppi), IPS LCD touchscreen capacitivo da 16 milioni di colori | 5.2 pollici, 1080 x 1920 pixels (424 ppi), IPS LCD touchscreen capacitivo da 16 milioni di colori |
Fotocamera frontale | 8 MP, f/2.0, 1080p | 8 MP, f/2.0, 1080p |
Fotocamera posteriore | 13 MP, f/2.0, autofocus, flash LED, video a 1080p da 30fps | 12 MP, f/2.0, autofocus, flash LED, video a 1080p da 30fps |
Batteria | 3000 mAh | 3000 mAh |
Sensori | Impronte digitali, accelerometro, prossimità, bussola | Impronte digitali, accelerometro, prossimità, bussola |
Rete internet | LTE/4G, HSPA, HSDPA, GSM, GPRS, EDGE | LTE/4G, HSPA, HSDPA, GSM, GPRS, EDGE |
Connettività | Wi-Fi 802.11 b/g/n, WiFi Direct, hotspot, Bluetooth v4.1, NFC, Radio FM, USB microUSB v2.0 | Wi-Fi 802.11 b/g/n, WiFi Direct, hotspot, Bluetooth v4.1, NFC, Radio FM, USB microUSB v2.0 |
Colori | Nero, Bianco, Oro | Nero, Bianco, Oro |
LEGGI ANCHE: P9 Lite come liberare memoria interna per avere più spazio
Ciò che però potrebbe far storcere il naso è il prezzo di lancio (lancio che dovrebbe avvenire a Marzo 2017) del P10 Lite che sul negozio olandese online è fissato a ben 349 euro, un po’ alto dato che il P10 Lite seppur più che dignitoso rientra comunque fra gli smartphone di fascia media. Prezzo che ad ogni modo va ancora confermato dalla Huawei e che a prescindere da ciò nel giro di qualche settimana scenderà sotto i 300 euro, probabilmente a 299 euro, cifra più accettabile per questo dispositivo.