Creare chiavetta USB avviabile con più file ISO all’interno con Ventoy

Ventoy crea una chiavetta USB avviabile sulla quale mettere più immagini ISO da eseguire al boot di Windows e Linux

Ventoy è un programma gratis portable per PC Windows e Linux con il quale è possibile creare una chiavetta USB avviabile che può contenere più immagini ISO nello stesso momento.

Infatti il difetto dei comuni software per creare unità USB avviabili, Rufus ad esempio, è di poter contenere un solo file ISO per volta.

Con Ventoy l’approccio è differente, in quanto una volta installata tale applicazione sull’unità di memoria removibile, nella chiavetta USB sarà possibile mettere tutti i file ISO di proprio interesse, capacità permettendo, proprio come se fossero normali file.

Il tutto in modo semplice e veloce. Ovvero, una volta collegata la chiavetta USB al computer, dopo aver estratto Ventoy dall’archivio zipato, eseguire il file “Ventoy2Disk.exe” per aprire la finestra del programma. Come nell’esempio sotto in figura:
Ventoy finestra installazione aggiornamento
dopo essersi assicurati che in “Device” è visualizzata l’unità USB di proprio interesse, cliccare il pulsante “Install” per installare Ventoy sulla chiavetta, la quale al termine della procedura verrà resa avviabile (il pulsante “Update” è da cliccare quando si vuole aggiornare la versione di Ventoy installata sull’unità, con una release più recente).

NOTA: Durante la procedura di installazione l’unità verrà formattata, dunque assicurarsi di aver salvato in un’altra posizione gli eventuali file importanti in essa contenuti, in quanto verranno cancellati.

Adesso non resta altro che copiare sulla chiavetta USB (che verrà rinominata “Ventoy“) le immagini ISO di proprio interesse.

Tenere in considerazione che seppur sull’unità di memoria è installato Ventoy, lo spazio libero della chiavetta USB può comunque essere utilizzato per contenere altri file, come di consueto.

Per utilizzare i file ISO presenti nella chiavetta USB avviabile creata con Ventoy, occorre collegare la chiavetta USB al PC, entrare nel BIOS/UEFI e impostare la chiavetta come unità di avvio primaria al boot, in maniera tale che al prossimo avvio del computer venga caricato il suo contenuto invece che il sistema operativo.
Ventoy schermata boot scelta file ISO da avviare
Difatti ci si ritroverà davanti alla schermata iniziale di Ventoy (come nell’esempio sopra in figura) dove le immagini ISO presenti nella chiavetta verranno visualizzate in lista, fra le quali si potrà navigare utilizzando i tasti “Freccia Giù” e “Freccia Su” e il tasto “Invio” da premere per eseguire il file ISO selezionato.

A disposizione vi sono altri tre ulteriori tasti: “F1” per attivare/disattivare la modalità “Memdisk” da utilizzare qualora si avessero problemi con il caricamento del file ISO in modalità normale; “F2” per accedere le opzioni “Reboot” per riavviare il computer, “Halt” per mettere il computer in modalità sospensione; “F3” per abilitare la visualizzazione in modalità “TreeView” della lista dei file ISO che aggiunge come informazione la dimensione di ogni singola immagine.

Compatibile con: Windows e Linux | Dimensione: 3,15 MB | Download Ventoy

LEGGI ANCHE: Installare Windows su chiavetta USB da ISO o ESD con FlashBoot