Come vedere lo schermo del cellulare o tablet Android alla TV trasmettendolo con la Chromecast per vedere foto, video, audio ecc
Abbiamo già visto nel dettaglio le varie app e risorse da usare per trasmettere alla Chromecast (magari sulla TV) i video, audio, pagine web e altri contenuti dal computer oppure dal cellulare o dal tablet Android e Apple iOS.
Ma per quanto riguarda gli smartphone e i tablet Android con sistema operativo 4.4.2 o versioni successive è possibile trasmettere direttamente lo schermo alla Chromecast, funzione che in questo modo permette di usare il dispositivo mobile come telecomando per visualizzare ad esempio alla televisione le foto in galleria, i video, riprodurre musica e in generale per guardare qualsiasi schermata del cellulare sull’altro monitor dove è collegata la Chromecast. Vediamo come procedere.
LEGGI ANCHE: Proiettare lo schermo Android sul PC Windows 10 via WiFi Direct
Requisiti
nel menu contestuale toccare l’opzione “Trasmetti schermo/audio“, a seguire nell’omonima scheda che verrà visualizzata toccare il pulsante “Trasmetti schermo/audio” e infine nel popup di conferma “Trasmetti a Nome tua Chromecast” toccare la notifica popup per avviare la trasmissione dello schermo del telefono o tablet Android alla TV via Chromecast.
La trasmissione avrà luogo in pochi secondi e come si avrà modo di constatare adesso sulla televisione verrà visualizzato lo schermo del dispositivo Android. Come detto prima è ora possibile usare il cellulare o tablet come telecomando per riprodurre video, musica, foto sullo schermo della TV ma anche per proiettare pagine web, documenti e qualsiasi altra schermata.
Per interrompere la trasmissione dello schermo Android alla Chromecast non si deve fare altro che aprire l’app Google Home e nella scheda “Trasmetti schermo/audio” toccare il pulsante “Disconnetti“.
LEGGI ANCHE: Trasmettere video in diretta dalla fotocamera del cellulare alla TV o PC con Chromecast (Android)
Ma per quanto riguarda gli smartphone e i tablet Android con sistema operativo 4.4.2 o versioni successive è possibile trasmettere direttamente lo schermo alla Chromecast, funzione che in questo modo permette di usare il dispositivo mobile come telecomando per visualizzare ad esempio alla televisione le foto in galleria, i video, riprodurre musica e in generale per guardare qualsiasi schermata del cellulare sull’altro monitor dove è collegata la Chromecast. Vediamo come procedere.
LEGGI ANCHE: Proiettare lo schermo Android sul PC Windows 10 via WiFi Direct
Requisiti
- Smartphone o tablet con installato Android 4.4.2 o versioni successive;
- L’applicazione Google Home installata sullo smartphone o tablet Android;
- Lo smartphone o tablet Android deve essere connesso alla stessa rete WiFi alla quale è connessa la Chromecast.
nel menu contestuale toccare l’opzione “Trasmetti schermo/audio“, a seguire nell’omonima scheda che verrà visualizzata toccare il pulsante “Trasmetti schermo/audio” e infine nel popup di conferma “Trasmetti a Nome tua Chromecast” toccare la notifica popup per avviare la trasmissione dello schermo del telefono o tablet Android alla TV via Chromecast.
La trasmissione avrà luogo in pochi secondi e come si avrà modo di constatare adesso sulla televisione verrà visualizzato lo schermo del dispositivo Android. Come detto prima è ora possibile usare il cellulare o tablet come telecomando per riprodurre video, musica, foto sullo schermo della TV ma anche per proiettare pagine web, documenti e qualsiasi altra schermata.
Per interrompere la trasmissione dello schermo Android alla Chromecast non si deve fare altro che aprire l’app Google Home e nella scheda “Trasmetti schermo/audio” toccare il pulsante “Disconnetti“.
LEGGI ANCHE: Trasmettere video in diretta dalla fotocamera del cellulare alla TV o PC con Chromecast (Android)